Partono domani con la prova a squadre della Coppa Europa, per finire domenica 17, i Campionati Europei Assoluti delle Discipline Classiche. Sede della manifestazione Fagersta (SWE), 180 km. da Stoccolma. La delegazione italiana, partita nella mattinata di ieri, sarà guidata dal direttore agonistico FISN Elisabetta Galli e dal commissario tecnico Andrea Alessi, che per l’occasione ha selezionato nove atleti: Marco Riva, Matteo Luzzeri, Matteo D’Alberto, Marina Mosti, Irene Reinstaller, Fabio Ianni, Carlo Allais, Christian Rampanelli e il campione del mondo, nonché campione europeo uscente Thomas DeGasperi. Grande sfortuna invece per Simona Ravaioli, che non potrà difendere il terzo posto conquistato l’anno scorso in salto, a causa della frattura del perone causata da una caduta in allenamento nel centro federale di Recetto.
Le parole del commissario tecnico Andrea Alessi, alla vigilia delle gare, sono ricche di speranza per le imminenti prove azzurre:” Ci siamo allenati bene, tutti i ragazzi sono in un buono stato di forma, peccato solamente per l’infortunio di Simona, avrebbe raggiunto sicuramente il podio.”
Punta di diamante della squadra italiana è Thomas DeGasperi, già quattro volte campione europeo (2002, 2005, 2006 e 2007), e vincitore l’anno scorso del titolo mondiale di slalom, che è alla ricerca del quinto titolo continentale:” Non vedo l’ora che le gare comincino, il peso dei titoli che ho conquistato nelle passate edizioni non mi pesano affatto, anzi mi caricano maggiormente. Ho appena cambiato sci, mi sono trovato subito bene, ci tengo molto a questo titolo, farò di tutto per raggiungerlo.”
Il programma della manifestazione prevede per domani la prova a squadre, giovedì e venerdì le eliminatorie, sabato e domenica le finali.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno