Grande prova di Silvia Caruso che conquista uno splendido bronzo nelle figure ai Mondiali juniores di sci nautico che si sono conclusi ieri sulle acque peruviane del lago Bujama Lacus. L’azzurra, che era apparsa subito in splendida forma durante le prove di qualificazione, è riuscita a mantenere i nervi saldi e a dare il meglio, piazzandosi al terzo posto dietro alla francese e neo campionessa del mondo Iris Cambray e alla statunitense Caroline Hensley.
Complessivamente Caruso chiude positivamente il proprio mondiale anche con il settimo posto nello slalom e in combinata.
Nel salto ottima performance della sedicenne Marialuisa Pajni che con una lunghezza di 40,4m chiude al quinto posto nel salto, stabilendo anche il proprio record personale. L’atleta di San Donato Milanese chiude poi decima nella combinata.
Anche dal settore maschile buone notizie: Luca Spinelli sfiora il podio nel salto chiudendo con 51,2m alle spalle del messicano Sandro Ambrosi bronzo con 51,6. Oro allo statunitense Zack Worden che conquista il titolo con 58m. Argento al ceco Martin Kolman.
Nessuno dei due azzurri è riuscito ad entrare in finale nello slalom (vinto dal francese Sasha Descuns) e nelle figure (dove il ceco Martin Kolman conquista il titolo).
Nella gara a squadre l’Italia conquista un rispettabile quinto posto alle spalle di Stato Uniti, Francia, Australia e Messico.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno