VELA - Classe J 70 - Un Calvi Network (oggi 1-1-1) al top della forma ha vinto tutte e tre le prove disputate nel corso della prima giornata della terza tappa della Coppa Italia J70, manifestazione ospitata dal Club Nautico Scarlino e destinata a concludersi domani.
L'equipaggio del Lightbay Sailing Team, già vincitore delle frazioni di Alassio e Sanremo, guida la classifica provvisoria con sette punti di vantaggio su Spin One (3-3-4) di Pietro Saccomanni e otto su Sasha Grey (4-2-5) di Mario Baraha.
In quarta posizione staziona la seconda forza della classifica generale del circuito, Pensavo Peggio (7-4-2) di Beppe Zavanone, seguito a due lunghezze da Magie (6-6-3) di Gianluca Grisoli.
"Una giornata perfetta, non c'è che dire - spiega Carlo Alberini - Nella prima regata siamo partiti con una regolazione troppa dura, pensando a un rinforzo del vento: qusto ci ha portato a girare le prime due boe in quarta posizione. La svolta è arrivata quando Karlo Hmelijak ha letto maggior pressione sulla sinistra del campo e ci ha portato a navigare da quella parte: ci siamo ritrovati al comando e abbiamo difeso la leadership sin sulla linea di arrivo. La seconda e terza prova, invece, sono state più lineari e ci hanno visto in testa dall'inizio alla fine".
Nelle acque di Scarlino, a bordo di Calvi Network regatano Carlo Alberini (owner-driver), l'olimpionico sloveno Karlo Hmeljiak (tattico), Irene Bezzi (randista) e Sergio Blosi (trimmer).
Come anticipato, dopo i primi tre eventi della stagione, la Coppa Italia sarà di scena nuovamente a Scarlino (31 maggio-2 giugno) prima di muovere verso Riva del Garda (26-27 luglio e 23-27 settembre), dove a settembre si disputerà il Campionato Europeo.
Coppa Italia J70 - Event #3 - Scarlino
1. Calvi Network, pt. 3
2. Spin One, pt. 10
3. Sasha Grey, pt. 11
4. Pensavo Peggio, pt. 13
5. Magie, pt. 15
...
Coppa Italia J70 2014
14-16 marzo, Alassio
25-27 aprile, Sanremo
10-11 maggio, Scarlino
31 maggio-2 giugno, Scarlino
26-27 luglio, Riva del Garda
23-27 settembre, Riva del Garda, Europeo
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter