Vela, Sardinia Cup - Parte l'Audi Sardinia Cup, la manifestazione biennale organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, che in questa prima giornata di regate ha entusiasmato nonostante le condizioni di vento leggero e in continua rotazione. Le due prove a bastone completate oggi hanno prodotto una classifica overall dei team che vede al primo posto l'Italia grazie alle ottime performance del Soto 40 Alegre e del TP52 Audi Azzurra Sailing Team; seconda posizione per gli USA con l'accoppiata Iberdrola Team (Soto 40) e Quantum Racing (TP52), segue la Svezia rappresentata dal Soto 40 Black Pearl e dal TP52 Ràn.
I Soto 40, per i quali la manifestazione è valida anche come tappa del Campionato Europeo, vedono al comando della classifica con due vittorie nelle regate odierne Alegre di Andres Soriano con Chris Main alla tattica, seguito da Black Pearl e Bigamist. I TP52 invece, che si battono anche per il circuito 52 Super Series, sono trainati, grazie alla doppietta di oggi, da Quantum Racing di Doug DeVos con lo skipper Ed Baird, rincorso da Azzurra e Gladiator.
Con un vento di 8/9 nodi da 10° sono partiti subito i TP52 per la prima regata di circa 6,5 miglia complessive, che ha visto nell'ordine Quantum, Gladiator e Azzurra guadagnarsi i primi posti alla boa di poppa e mantenere le posizioni fino al traguardo. A distanza di pochi minuti anche la classe Soto 40 ha spiegato le vele; Ngoni, Alegre e Iberdrola hanno dovuto completare una penalità di 360° per aver tagliato troppo presto la linea di partenza; nonostante ciò, con una buona rimonta Alegre e Iberdrola hanno raggiunto rispettivamente il primo e il terzo posto. Ottima la prestazione di Bigamist, lo scafo varato poche settimane fa, che si piazza al secondo posto.
La seconda regata ha preso il via con un vento da 85° intorno ai 6/7 nodi. Nella flotta TP52 Paprec è stato il primo a girare la boa di poppa, ma ha perso posizione poco dopo a vantaggio di Quantum, Audi Azzurra Sailing Team e Gladiator. Per i Soto 40, invece, Black Pearl e Alegre si sono contesi il primo posto durante tutto il percorso, finché Alegre ha avuto la meglio e ha tagliato per primo il traguardo seguito da Black Pearl e Iberdrola.
Andy Horton, tattico di Quantum Racing commenta la vittoria del suo team: "La brezza oggi era leggera e instabile, ma nonostante queste condizioni siamo andati abbastanza bene. Devo dire che abbiamo avuto due buone partenze che hanno reso tutto più facile e ci hanno permesso di sfruttare al meglio la poca brezza."
"Siamo stati troppo impazienti alla partenza - dichiara il navigatore di Alegre Kevin George - però fortunatamente abbiamo recuperato bene tanto da girare la boa di poppa al primo posto. Da lì in poi abbiamo consolidato il vantaggio per chiudere al primo posto. Nella seconda regata ci ha sorpassato Black Pearl nella prima andatura di bolina, ma siamo riusciti a tornare in testa a tre quarti della seconda bolina e ancora una volta abbiamo mantenuto la posizione fino al traguardo."
Al rientro, gli equipaggi si sono riuniti in Piazza Azzurra per il refreshment, in attesa della cena di gala delle ore 20.00 presso la Clubhouse dello Yacht Club. Il prossimo appuntamento è per domani, venerdì 15 giugno, alle ore 12.00 per un'altra giornata di regate a bastone, le previsioni parlano di vento di scirocco intorno agli 8 nodi.
AUDI SARDINIA CUP - PROVISIONAL TEAM RESULTS
1. Italy: Soto 40 Alegre (1-1=2) - TP52 Audi Azzurra Sailing Team (3-2=5) Totale punti 7
2. USA: Soto 40 Iberdrola Team (3-3=6) - TP52 Quantum Racing (1-1=2) Totale punti 8
3. Sweden: Soto 40 Black Pearl (4-2=6) - TP52 Ràn (4-4=8) Totale punti 14
4. Great Britain: Soto 40 Ngoni (5-5=10) - TP52 Gladiator (2-3=5) Totale punti 15
5. Cayman Islands: Soto 40 Bigamist (2-4=6) - TP52 Powerplay (6-6=12) Totale punti 18
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica