giovedí, 18 settembre 2025

AMBIENTE

Sardegna: studenti e velisti puliscono le spiagge

sardegna studenti velisti puliscono le spiagge
redazione

Si è tenuto questa mattina il YCCS Clean Beach Day presso la spiaggia di Tre Monti a Baja Sardinia, a cui hanno partecipato circa un centinaio di studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Arzachena e Abbiadori. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Arzachena, supportato dal Consorzio Costa Smeralda, One Ocean Foundation, Sailors for the Sea, Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, e ha visto la partecipazione del CNR di Oristano.

Il YCCS Clean Beach Day è un appuntamento ormai fisso nel calendario delle attività dello Yacht Club Costa Smeralda dedicato alla sensibilizzazione e al coinvolgimento della comunità locale, in particolare delle giovani generazioni, sul rispetto ambientale e nello specifico sulla preservazione dell’ambiente marino. All’iniziativa sono stati coinvolti anche gli atleti del programma Young Azzurra dello YCCS: Cesare Barabino, Federico Pilloni e Maddalena Spanu.

Circa un centinaio di studenti delle scuole secondarie di primo grado di Arzachena e Abbiadori si è ritrovato questa mattina presso la spiaggia di Tre Monti a Baja Sardina. Il Segretario Generale dello YCCS, Edoardo Recchi, ha salutato tutti i partecipanti ringraziando il Comune di Arzachena per il supporto organizzativo e logistico dell’evento, lasciando la parola al Delegato all’ambiente Michele Occhioni. Successivamente, Andrea de Lucia e Andrea Camedda, ricercatori del CNR di Oristano, hanno dato indicazioni agli studenti sulla raccolta dei rifiuti con particolare attenzione alle micro plastiche, piccole particelle di dimensioni inferiori a 5 millimetri. I partecipanti sono stati suddivisi in gruppi e sono stati distribuiti a ciascuno dei setacci. A conclusione della mattinata sono stati raccolti circa una ventina di kg di rifiuti di varia natura, soprattutto riferibile a macro e micro plastiche, queste ultime di peso inferiore ma di maggiore pericolosità per la fauna marina.

A conclusione dell’evento, a seguito del ringraziamento di tutti i presenti, sono stati estratti due nominativi degli studenti che hanno realizzato un disegno sul tema del cambiamento climatico, ai quali è stata offerta la possibilità di frequentare gratuitamente un corso di vela presso la YCCS Sailing School. I disegni saranno poi mostrati sul ledwall in Piazza Azzurra l’8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, durante la Giorgio Armani Superyacht Regatta. Saranno inoltre condivisi con l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO per accompagnare la mostra itinerante “Patrimonio Sardegna” che racconta del patrimonio culturale materiale e immateriale dell’Isola. Foto credit: YCCS/Daniele Macis

 


30/05/2024 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci