Sono ancora sei i focolai di incendi che questa mattina divampano in Sardegna, secondo quanto comunica la Protezione Civile. I Canadair e gli elicotteri sono in azione ad Arbus, Pau, Suni, Bonorva, Budoni e Loiri. Un altro grave focolaio è segnalato in provincia di Firenze. Ieri giornata tragica nell'isola, con due morti e decine di intossicati, compresi vigili del fuoco e volontari, ma nessuno per fortuna è grave. A sud di Olbia i momenti di panico peggiori, per l'altra concentrazione di seconde case costruite a ridosso delle colline e particolarmente esposte al fronte degli incendi. A
Porto San Paolo, Budoni e San Teodoro, tutti hanno cercato riparo in mare spinti dal denso fumo degli incendi e dalla temperatura infuocata che superava i 40 gradi. Dall'altra parte dell'isola, a Scivu, si è temuto davvero di dover effettuare una complicatissima operazione di salvataggio via mare con le motovedette della Guardia Costiera, perché i 200 bagnanti rimasti intrappolati in spiaggia erano seriamente minacciati dal fuoco. Solo un cambio di direzione del vento ha consentito ai vigili del fuoco di aprirsi un varco da terra e tratte in salvo i turisti bloccati. Anche la colonia penale di Is Arenas è stata fatta evacuare e i detenuti portati in spiaggia. Bloccata anche la statale 131, con i turisti che non riuscivano a raggiungere Olbia per l'imbarco. Tirrenia, Sardinia a Moby hanno ritardato la partenza delle corse per Genova e Civitavecchia per attendere le persone bloccate.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero