Quattordici milioni di euro per rilanciare il Marina di Portisco (Olbia) e avviare il processo di ammodernamento della rete portuale della Sardegna. Questo l’obiettivo dell’Accordo di Programma Quadro (APQ) firmato dall’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, e dal presidente di Italia Navigando, Ernesto Abaterusso, insieme ai rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero delle Infrastrutture e della Regione Autonoma della Sardegna.
Gli interventi infrastrutturali previsti a Marina di Portisco puntano ad accrescere l’occupazione e il turismo e prevedono, tra l’altro, la realizzazione della torre di controllo, dei servizi di banchina e di una nuova strada di accesso al porto, oltre a misure di sicurezza strutturale su alcuni moli. In programma anche la costruzione di residenze, centri benessere e attività commerciali legate al turismo nautico.
L’Accordo è stato firmato nell’ambito del “Programma rete portuale turistica nazionale”, di cui Italia Navigando è soggetto attuatore su incarico del Ministero delle Infrastrutture. Il Programma – che individua l’Accordo di Programma Quadro quale strumento operativo per attuare gli interventi – punta a realizzare una rete di porti turistici in Italia attraverso la costruzione di nuove strutture e soprattutto con la ristrutturazione di quelle già esistenti.
“L’APQ relativo a Marina di Portisco - afferma Ernesto Abaterusso - rappresenta un punto di partenza per lo sviluppo della portualità turistica in Sardegna. Esso, infatti, individua altri possibili interventi futuri, come quello per il porto di Teulada, che sarà attivato nel momento in cui si creeranno le opportune condizioni tecniche, finanziarie e amministrative”.
“Con questo intervento - prosegue Ernesto Abaterusso - il Marina di Portisco, adeguando la propria struttura, per qualità e completezza dei servizi offerti, ai maggiori competitor della Costa Smeralda e Nord Sardegna, mira a consolidare e superare i traguardi raggiunti negli ultimi anni nella fascia alta del mercato”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose