Vela, Circolo Canottieri Aniene - Trentasei team hanno affollato la base nautica di Santa Marinella della Sezione Vela Circolo Canottieri Aniene, per la III edizione della "Coppa Challenger Mario de Tuddo" . In due anni il Circolo Canottiere Aniene vanta una partecipazione alla Louis Vuitton Trophy, una Maxi Rolex Cup e tanti atleti portacolori, che ne fanno già uno dei club d'èlite della vela italiana.
Su percorso a bastone nelle acque di fronte al Porto Odescalchi, sabato e domenica si sono svolte le regate di qualificazione, dividendo la classifica in due metà, la prima con accesso al girone oro, la seconda metà al girone argento.
Con condizioni meteo-marine perfette e per il gran divertimento di tutti i partecipanti, le prove si sono susseguite fino al gran finale dove l'Equipaggio capitanato da Vasco Vascotto ha avuto la meglio sugli altri, aggiudicandosi la "Coppa Challenger Mario de Tuddo 2010". Ottima quarta posizione per Giovanna Micol e prima posizione della Silver Fleet per Giulia Conti.
La formula vincente è stata nell'assortimento degli equipaggi, che erano composti da uno skipper, due velisti e da due neofiti che vogliono avvicinarsi al mondo della vela: garanzia di successo all'insegna di divertimento, coesione e spirito sportivo.
"E' stata una bella esperienza regatare nel nostro primo evento del Circolo Canottieri Aniene - afferma Giovanna Micol - perché da professionisti della vela vedere e vivere l'agonismo che c'è all'interno di un circolo sportivo ci fa capire quanto sia importante lavorare a stretto contatto con la base della vela di domani. Inoltre avere a che fare con architetti, avvocati e manager in un campo di regata è un modo diverso di vivere il nostro sport. Per la cronaca è stato anche divertente regatare e battere Giulia, con cui vivo 200 giorni l'anno sulla stessa barca e con Vasco amico da una vita che ha dimostrato di essere come sempre un fuoriclasse vincendo".
"Due giorni di regata vissuti in modo diverso rispetto alla nostra routine agonistica - dichiara Giulia Conti - avere in barca manager di importanti aziende e dare loro ordini è stata una novità strana. Sapere che generalmente loro impartiscono ordini a migliaia di dipendenti e questa volta abbiano dovuto rispondere ai miei mi ha divertito anche se si è visto che non hanno il piede marino. Inoltre il campo di regata di Santa Marinella con 36 barche è stato il degno scenario di questo evento Aniene e vincere la silver fleet è comunque una soddisfazione. Il prossimo anno ci rifaremo".
"In queste occasioni è lo spirito che conta - sono le parole di Vasco Vascotto - una realtà così nuova che è già arrivata ad unire un gruppo così importante, del resto nello sport l'Aniene ha un nome che conta in ogni disciplina, merito di un Presidente come Giovanni Malagò che sa unire lo spirito di competizione e di circolo con uno stile imprenditoriale di alto livello. "
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra