giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

CIRCOLI VELICI

Santa Marinella: a Vasco Vascotto il trofeo "Mario de Tuddo"

santa marinella vasco vascotto il trofeo quot mario de tuddo quot
red

Vela, Circolo Canottieri Aniene - Trentasei team hanno affollato la base nautica di Santa Marinella della Sezione Vela Circolo Canottieri Aniene, per la III edizione della "Coppa Challenger Mario de Tuddo" . In due anni il Circolo Canottiere Aniene vanta una partecipazione alla Louis Vuitton Trophy, una Maxi Rolex Cup e tanti atleti portacolori, che ne fanno già uno dei club d'èlite della vela italiana.

Su percorso a bastone nelle acque di fronte al Porto Odescalchi, sabato e domenica si sono svolte le regate di qualificazione, dividendo la classifica in due metà, la prima con accesso al girone oro, la seconda metà al girone argento.

Con condizioni meteo-marine perfette e per il gran divertimento di tutti i partecipanti, le prove si sono susseguite fino al gran finale dove l'Equipaggio capitanato da Vasco Vascotto ha avuto la meglio sugli altri, aggiudicandosi la "Coppa Challenger Mario de Tuddo 2010". Ottima quarta posizione per Giovanna Micol e prima posizione della Silver Fleet per Giulia Conti.

La formula vincente è stata nell'assortimento degli equipaggi, che erano composti da uno skipper, due velisti e da due neofiti che vogliono avvicinarsi al mondo della vela: garanzia di successo all'insegna di divertimento, coesione e spirito sportivo.

"E' stata una bella esperienza regatare nel nostro primo evento del Circolo Canottieri Aniene - afferma Giovanna Micol - perché da professionisti della vela vedere e vivere l'agonismo che c'è all'interno di un circolo sportivo ci fa capire quanto sia importante lavorare a stretto contatto con la base della vela di domani. Inoltre avere a che fare con architetti, avvocati e manager in un campo di regata è un modo diverso di vivere il nostro sport. Per la cronaca è stato anche divertente regatare e battere Giulia, con cui vivo 200 giorni l'anno sulla stessa barca e con Vasco amico da una vita che ha dimostrato di essere come sempre un fuoriclasse  vincendo".

"Due giorni di regata vissuti in modo diverso rispetto alla nostra routine agonistica - dichiara Giulia Conti - avere in barca manager di importanti aziende e dare loro ordini è stata una novità strana. Sapere che generalmente loro  impartiscono ordini a migliaia di dipendenti e questa volta abbiano dovuto rispondere ai miei mi ha divertito anche se si è visto che non hanno il piede marino. Inoltre il campo di regata di Santa Marinella con 36 barche è stato il degno scenario di questo evento Aniene e vincere la silver fleet è comunque una soddisfazione. Il prossimo anno ci rifaremo".

"In queste occasioni è lo spirito che conta - sono le parole di Vasco Vascotto - una realtà così nuova che è già arrivata ad unire un gruppo così importante, del resto nello sport l'Aniene ha un nome che conta in ogni disciplina, merito di un Presidente come Giovanni Malagò che sa unire lo spirito di competizione e di circolo  con uno stile imprenditoriale di alto livello. "


11/04/2010 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci