sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

PORTI

Santa Margherita Ligure promuove il suo porto turistico

santa margherita ligure promuove il suo porto turistico
redazione

Questa mattina a Santa Margherita Ligure nel complesso architettonico di Villa Durazzo è stato presentato l'accordo commerciale tra la Progetto Santa Margherita e l’Agenzia Marittima Cambiaso&Risso per la promozione del porto turistico.

La convenzione valida per il biennio 2010 – 2011 prevede l’affidamento da parte della società interamente controllata dal Comune, che ha già in carico Villa Durazzo e gli ormeggi di transito siti nel Porto cittadino, all’Agenzia Marittima genovese che opera nello shipping dal 1946 con clienti fra i più prestigiosi gruppi crocieristici mondiali, dell’attività di promozione del porto turistico e della gestione dei rapporti con le nuove compagnie di crociera che faranno tappa a Santa Margherita.

Durante l’incontro alla presenza di Lorenzo Sorvino, Amministratore Unico Progetto Santa Margherita, Giovanni Paolo Risso Presidente Agenzia Cambiaso&Risso e di Roberto De Marchi Sindaco di Santa Margherita, è stato presentato “Marina di Santa – non solo mare” il nuovo marchio del porto di Santa, creato per la promozione turistica su territorio nazionale ed internazionale.

L’accordo che si inserisce nel più ampio progetto di rilancio dell’area portuale attuato dall’amministrazione comunale - restyling della passeggiata a mare di Corte, illuminazione scenografica di banchina Sant’Erasmo e miglioramento dei servizi lungo la diga foranea – prevede la messa in atto da parte di Cambiaso&Risso di un piano di marketing per lo sviluppo turistico del porto. Attraverso contatti diretti con gli armatori, la partecipazione a manifestazioni e fiere e l’ inserimento della Marina di Santa nei principali network crocieristici, la Perla del Tigullio verrà proposta dall’Agenzia Marittima come scalo ideale di crociera agli yacht, alle navi da crociera di lusso ma anche a quelle più grandi che per motivi logistici non possono fare sosta a Genova e/o a La Spezia ma che vogliono far visitare ai propri clienti la Riviera Ligure.

“L’obbiettivo dell’Agenzia Cambiaso&Risso – commenta il Presidente Giovanni Paolo Risso – è quello di evidenziare l’offerta  del Porto di Santa Margherita che offre infatti un ampio spazio per l’approdo dei tender di bordo e di terra direttamente in centro, nella bellissima passeggiata fiancheggiata da negozi e locali. Meta di turisti italiani e stranieri di alto livello Santa Margherita è un perfetto punto di partenza per la Riviera e Portofino ( raggiungibili in dieci minuti di pullman) ma anche la destinazione ideale per chi vuole fermarsi e godersi la tranquillità di una cittadina turistica a misura d’uomo. Santa Margherita rappresenta quindi un’ottima scelta di approdo grazie ai servizi turistici offerti e per l’alta qualità dei ristoranti e delle strutture ed offre l’opportunità di fare le  escursioni a condizioni di assoluto comfort. Senza contare - conclude il Presidente - l’alto richiamo culturale della seicentesca Villa Durazzo, pregiata dimora storica dove è possibile visitare le Ville, il castello del 500 e il parco ( 4 ettari) recentemente valorizzati dalla Progetto Santa Margherita,  e la breve distanza con Portofino, raggiungibile a dieci minuti di pullman”.

“Questo è il frutto di un lavoro iniziato alcuni mesi fa – spiega l’amministratore unico della Progetto Santa Margherita, Lorenzo Sorvino – Uno step fondamentale del salto di qualità che l’ amministrazione comunale e la Progetto Santa Margherita stanno cercando di compiere nell'interesse del porto turistico e che non sottovaluta l’importanza rivestita, nel mercato odierno, dalle strategie di immagine e comunicazione aziendale.

Non è un caso che il nostro nuovo marchio, “Marina di Santa”, venga salutato da una partnership che secondo le nostre stime dovrebbe portare a Santa Margherita, nel 2011, tra le 30 e le 50 navi da crociera”.

Lo stesso Sindaco di Santa Margherita, Roberto De Marchi, esprime ampia soddisfazione per un risultato particolarmente ambito non solo dall’amministrazione comunale, ma anche dagli operatori economici cittadini.  “Per Santa Margherita il mare costituisce un orizzonte di risorse che deve essere valorizzato in tutti i suoi aspetti, da quelli legati alla balneazione a quelli basati sulle attività portuali. Un accordo commerciale di questa portata ci permette di integrare le progettualità che interessano la nostra Marina con obiettivi di crescita a breve termine in un settore, quello crocieristico, che può regalare preziose opportunità di business al nostro territorio. A patto, ovviamente, che si abbiano dalla propria quelle competenze e quell’esperienza che la Cambiaso Risso ci porta in dote”.


23/07/2010 13:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci