martedí, 16 settembre 2025

PORTI

Santa Margherita Ligure promuove il suo porto turistico

santa margherita ligure promuove il suo porto turistico
redazione

Questa mattina a Santa Margherita Ligure nel complesso architettonico di Villa Durazzo è stato presentato l'accordo commerciale tra la Progetto Santa Margherita e l’Agenzia Marittima Cambiaso&Risso per la promozione del porto turistico.

La convenzione valida per il biennio 2010 – 2011 prevede l’affidamento da parte della società interamente controllata dal Comune, che ha già in carico Villa Durazzo e gli ormeggi di transito siti nel Porto cittadino, all’Agenzia Marittima genovese che opera nello shipping dal 1946 con clienti fra i più prestigiosi gruppi crocieristici mondiali, dell’attività di promozione del porto turistico e della gestione dei rapporti con le nuove compagnie di crociera che faranno tappa a Santa Margherita.

Durante l’incontro alla presenza di Lorenzo Sorvino, Amministratore Unico Progetto Santa Margherita, Giovanni Paolo Risso Presidente Agenzia Cambiaso&Risso e di Roberto De Marchi Sindaco di Santa Margherita, è stato presentato “Marina di Santa – non solo mare” il nuovo marchio del porto di Santa, creato per la promozione turistica su territorio nazionale ed internazionale.

L’accordo che si inserisce nel più ampio progetto di rilancio dell’area portuale attuato dall’amministrazione comunale - restyling della passeggiata a mare di Corte, illuminazione scenografica di banchina Sant’Erasmo e miglioramento dei servizi lungo la diga foranea – prevede la messa in atto da parte di Cambiaso&Risso di un piano di marketing per lo sviluppo turistico del porto. Attraverso contatti diretti con gli armatori, la partecipazione a manifestazioni e fiere e l’ inserimento della Marina di Santa nei principali network crocieristici, la Perla del Tigullio verrà proposta dall’Agenzia Marittima come scalo ideale di crociera agli yacht, alle navi da crociera di lusso ma anche a quelle più grandi che per motivi logistici non possono fare sosta a Genova e/o a La Spezia ma che vogliono far visitare ai propri clienti la Riviera Ligure.

“L’obbiettivo dell’Agenzia Cambiaso&Risso – commenta il Presidente Giovanni Paolo Risso – è quello di evidenziare l’offerta  del Porto di Santa Margherita che offre infatti un ampio spazio per l’approdo dei tender di bordo e di terra direttamente in centro, nella bellissima passeggiata fiancheggiata da negozi e locali. Meta di turisti italiani e stranieri di alto livello Santa Margherita è un perfetto punto di partenza per la Riviera e Portofino ( raggiungibili in dieci minuti di pullman) ma anche la destinazione ideale per chi vuole fermarsi e godersi la tranquillità di una cittadina turistica a misura d’uomo. Santa Margherita rappresenta quindi un’ottima scelta di approdo grazie ai servizi turistici offerti e per l’alta qualità dei ristoranti e delle strutture ed offre l’opportunità di fare le  escursioni a condizioni di assoluto comfort. Senza contare - conclude il Presidente - l’alto richiamo culturale della seicentesca Villa Durazzo, pregiata dimora storica dove è possibile visitare le Ville, il castello del 500 e il parco ( 4 ettari) recentemente valorizzati dalla Progetto Santa Margherita,  e la breve distanza con Portofino, raggiungibile a dieci minuti di pullman”.

“Questo è il frutto di un lavoro iniziato alcuni mesi fa – spiega l’amministratore unico della Progetto Santa Margherita, Lorenzo Sorvino – Uno step fondamentale del salto di qualità che l’ amministrazione comunale e la Progetto Santa Margherita stanno cercando di compiere nell'interesse del porto turistico e che non sottovaluta l’importanza rivestita, nel mercato odierno, dalle strategie di immagine e comunicazione aziendale.

Non è un caso che il nostro nuovo marchio, “Marina di Santa”, venga salutato da una partnership che secondo le nostre stime dovrebbe portare a Santa Margherita, nel 2011, tra le 30 e le 50 navi da crociera”.

Lo stesso Sindaco di Santa Margherita, Roberto De Marchi, esprime ampia soddisfazione per un risultato particolarmente ambito non solo dall’amministrazione comunale, ma anche dagli operatori economici cittadini.  “Per Santa Margherita il mare costituisce un orizzonte di risorse che deve essere valorizzato in tutti i suoi aspetti, da quelli legati alla balneazione a quelli basati sulle attività portuali. Un accordo commerciale di questa portata ci permette di integrare le progettualità che interessano la nostra Marina con obiettivi di crescita a breve termine in un settore, quello crocieristico, che può regalare preziose opportunità di business al nostro territorio. A patto, ovviamente, che si abbiano dalla propria quelle competenze e quell’esperienza che la Cambiaso Risso ci porta in dote”.


23/07/2010 13:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci