L’apertura del 26° Campionato Invernale West Liguria non poteva essere migliore, salutata da una grande festa del mare e dello sport, durata tutta la giornata di sabato. Sin dal mattino gli armatori sono arrivati allo Yacht Club Sanremo per perfezionare le proprie iscrizioni e nel pomeriggio sono stati coinvolti nella presentazione del nuovo “Arcona 430”, uno splendido 13 metri, che prenderà parte al West Liguria e che è stato presentato da Arcona Yachts e International Trade.
Alle 18 si è svolto il briefing degli armatori, come sempre partecipatissimo e seguito da tanti appassionati, attenti ad informarsi su ogni dettaglio delle istruzioni di regata.
Al termine è stato presentato il volume “PAN PAN, MEDICO A BORDO”, un importante manuale da tenere su tutte le imbarcazioni da crociera e regata, omaggiato a tutti gli armatori.
Umberto Verna ha illustrato questo nuovo strumento, volto ad offrire, in caso di emergenza, un primo soccorso responsabile e rapido, sempre coadiuvato dagli esperti del Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.).
La partenza della prima giornata di regata, in programma domenica, è stata ritardata di un’ora, per l’attesa del vento, che si è sviluppato con un bel levante variabile dagli 8 ai 14 nodi ed ha consentito alla numerosa flotta di chiudere con successo la prima prova del Campionato Invernale West Liguria.
L’ordine di arrivo ha visto Samsara, un Frers di Alessandro Oddone, tagliare per primo il traguardo.
Le barche iscritte alla ventiseiesima edizione del West Liguria sono settantaquattro; tra i protagonisti delle scorse edizioni spiccano Clean Energy di Alberto Cogni, Enigma II di Franco Ardissone, Low Noise di Andrea Quintavalla – tutti e tre IMX 40 - Seawonder, G.P. 42 di Vittorio Urbinati, Aurora, Canard 41 di Berruto e Bruno, Ondine, Swan 53 di Marco Gerbaudo, e tanti altri armatori che ogni anno prescelgono il West Liguria come campionato invernale, premiato per la formula su due giornate di regata.
Per quanto riguarda la divisione in classi vi sono una ventina di imbarcazioni che si scontreranno in IRC, classe in cui sono iscritte imbarcazioni quali Swanderfull, Swan 45 di Cesare Robello, Nashira, Swan 65 di Vincenzo Cimmino e Virtual Skipper, Brenta 42 di Adalberto Miani, e sette in IRC 2. Ma anche le altre classi hanno imbarcazioni di grande prestigio e tecnica, che renderanno oltremodo interessante la ventiseiesima edizione del Campionato Invernale.
Il prossimo appuntamento con il West Liguria è per il 28 e 29 novembre.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00