L’apertura del 26° Campionato Invernale West Liguria non poteva essere migliore, salutata da una grande festa del mare e dello sport, durata tutta la giornata di sabato. Sin dal mattino gli armatori sono arrivati allo Yacht Club Sanremo per perfezionare le proprie iscrizioni e nel pomeriggio sono stati coinvolti nella presentazione del nuovo “Arcona 430”, uno splendido 13 metri, che prenderà parte al West Liguria e che è stato presentato da Arcona Yachts e International Trade.
Alle 18 si è svolto il briefing degli armatori, come sempre partecipatissimo e seguito da tanti appassionati, attenti ad informarsi su ogni dettaglio delle istruzioni di regata.
Al termine è stato presentato il volume “PAN PAN, MEDICO A BORDO”, un importante manuale da tenere su tutte le imbarcazioni da crociera e regata, omaggiato a tutti gli armatori.
Umberto Verna ha illustrato questo nuovo strumento, volto ad offrire, in caso di emergenza, un primo soccorso responsabile e rapido, sempre coadiuvato dagli esperti del Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.).
La partenza della prima giornata di regata, in programma domenica, è stata ritardata di un’ora, per l’attesa del vento, che si è sviluppato con un bel levante variabile dagli 8 ai 14 nodi ed ha consentito alla numerosa flotta di chiudere con successo la prima prova del Campionato Invernale West Liguria.
L’ordine di arrivo ha visto Samsara, un Frers di Alessandro Oddone, tagliare per primo il traguardo.
Le barche iscritte alla ventiseiesima edizione del West Liguria sono settantaquattro; tra i protagonisti delle scorse edizioni spiccano Clean Energy di Alberto Cogni, Enigma II di Franco Ardissone, Low Noise di Andrea Quintavalla – tutti e tre IMX 40 - Seawonder, G.P. 42 di Vittorio Urbinati, Aurora, Canard 41 di Berruto e Bruno, Ondine, Swan 53 di Marco Gerbaudo, e tanti altri armatori che ogni anno prescelgono il West Liguria come campionato invernale, premiato per la formula su due giornate di regata.
Per quanto riguarda la divisione in classi vi sono una ventina di imbarcazioni che si scontreranno in IRC, classe in cui sono iscritte imbarcazioni quali Swanderfull, Swan 45 di Cesare Robello, Nashira, Swan 65 di Vincenzo Cimmino e Virtual Skipper, Brenta 42 di Adalberto Miani, e sette in IRC 2. Ma anche le altre classi hanno imbarcazioni di grande prestigio e tecnica, che renderanno oltremodo interessante la ventiseiesima edizione del Campionato Invernale.
Il prossimo appuntamento con il West Liguria è per il 28 e 29 novembre.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24