giovedí, 17 luglio 2025

J70

Sanremo: nel week-end in acqua i J70

sanremo nel week end in acqua j70
redazione

Nel weekend tornano in acqua i J/70 per l’affollato secondo atto della combinata Montecarlo-Sanremo, valida come prima prova del circuito J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY. Sono 30 le imbarcazioni in rappresentanza di tre Nazioni pronte a darsi battaglia al largo della Riviera dei Fiori per il 56mo Criterium Primavera, organizzato dallo Yacht Club Sanremo nel quale si inserisce quest’anno l’atto conclusivo della tappa d’esordio del campionato nazionale italiano formula open riservato al nuovo must di casa J/Boats.

 

Tra gli stranieri, da segnalare la massiccia presenza della flotta monegasca e dell’equipaggio svedese di Ingemar Sunstedt che a fine marzo su Rocad Racing si era aggiudicato la vittoria overall della manche monegasca. Mentre tra i 14 italiani in lizza, gli occhi sono tutti puntati sul runner-up Luca Domenici al timone di Notaro Team con Carlo Fracassoli a chiamare la tattica. Ma anche sui due team sanremesi di L’elagain, armatore Franco Solerio coadiuvato alla tattica da Daniele Cassinari, e di Intoxica di Giovanni Tamburelli e Giorgio Orsoni i quali, dopo aver rispettivamente firmato a Montecarlo il 3° e 4° posto overall (2° e 3° tra gli italiani), nelle acque di casa tenteranno di imporre la propria leadership sugli avversari. 

 

Non solo, la presenza di altri equipaggi locali come Pensavo Peggio di Beppe Zavanone, ITA765 di Andrea Zaoli e Sasha Grey di Mario Beraha insieme agli alassini Gianluca Grisoli e Eugenio Ramassotto su Ma.gi.e promettono di innescare un avvincente derby all’interno della competizione per il tricolore.

Tutti dovranno comunque vedersela con il ritorno del campione tricolore e continentale in carica: il Lightbay Sailing di Carlo Alberini (tattico Branko Brcin) che, reduce dalla travolgente campagna in Florida, conclusasi con la vittoria della Quantum Key West Race e il terzo posto nella Bacardi Miami Sailing Week, è pronto a inserirsi nella corsa al tricolore. 

 

Con le regate sanremesi, calerà il sipario sulla prima delle quattro tappe del circuito J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY approvate dalla Federazione Italiana Vela con l’inedita formula open che ha riscosso un grande successo in vista degli appuntamenti continentali, e anche di quelli iridati della classe che approderanno per la prima volta in acque europee con i Worlds in programma a La Rochelle dal 6 all'11 luglio.

 

La 'poliglotta' flotta rimarrà inoltre a Sanremo anche per la seconda regata nazionale (16-17 maggio) per fare poi rotta su Cervia (12-14 giugno) e approdare infine a Riva del Garda per l’Euro Cup 2015 (9-12 settembre).


21/04/2015 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci