Vela, West Liguria - E’ iniziato sabato il ventisettesimo Campionato Invernale West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare, organizzato dallo Yacht Club Sanremo. L’intera giornata è stata utilizzata dagli equipaggi per gli ultimi allenamenti e la messa a punto delle imbarcazioni, poi, alle 18.00, c’è stato il tradizionale briefing degli armatori, seguito attentamente da tutti gli iscritti, che hanno così avuto modo di discutere con il Comitato di Regata i vari aspetti delle istruzioni e dei percorsi, oltre alle diverse novità del Campionato.
In serata grande festa per tutti gli equipaggi, che sono ritornati a Sanremo per non perdere l’invernale che da sempre li appassiona e coinvolge per tre mesi, da novembre a gennaio.
Domenica, alle 11 tutte le imbarcazioni sono scese in mare nonostante i capricci del tempo, che era coperto e senza vento. Il Comitato di regata è stato costretto a mettere l’intelligenza in mare, aspettando che ci fossero le condizioni per dare la partenza della prova in programma. Nel frattempo il cielo si è aperto e Sanremo ha regalato un’incantevole giornata di sole, di quelle che, a novembre, solo la Riviera dei Fiori riesce ad esprimere. Verso le 14 è stato possibile dare il via alla prima regata del Campionato West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare e la flotta, suddivisa in tre diversi step di partenza ha iniziato la regata. Purtroppo a metà percorso il Comitato è stato costretto ad annullare tutto, per via dei capricci di Eolo.
Quest’anno il Campionato Invernale West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare è suddiviso il quattro maxi raggruppamenti: ORC, il più numeroso, IRC, Libera e Gran Crociera. Come sempre le imbarcazioni partecipanti sono estremamente competitive e i tanti equipaggi hanno trascorso una due giorni intensa a Sanremo, dividendosi tra gli impegni in porto e gli svaghi offerti dalla città rivierasca.
Il prossimo appuntamento con il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare è per il 29 e 30 novembre, per il secondo week end di regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati