Sanremo, 24 aprile 2015 - Si svolgerà nel corso del week end entrante il secondo atto della frazione d'esordio del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy, circuito riservato agli specialisti dell'ultimo one design proposto dall'americana J-Boats.
A Sanremo sono attese una trentina di imbarcazioni, numero prossimo a quello registrato a Riva del Garda per l'Europeo 2014 e di circa due volte superiore alla media spuntata durante la prima edizione del circuito nazionale.
Tra i sicuri protagonisti della manifestazione sanremese vanno indicati gli svedesi di Rocad Racing, vincitori dell'intro monegasca, il runner-up Notaro Team della coppia Domenici-Fracassoli, L'elagain di Solerio-Cassinari e Intoxica di Tamburelli-Orsoni.
L'evento organizzato dallo Yacht Club Sanremo sarà occasione di esordio continentale per i campioni italiani ed europei del Lightbay Sailing Team, al rientro con Calvi Network dopo la conclusione della "campagna d'America", valsa il successo assoluto alla Quantum Key West Race Week e il podio alla Bacardi Miami Sailing Week.
"Non ci sentiamo come lo zio d'America, che torna dal nuovo continente forte di un bagaglio d'esperienza senza pari - ha spiegato Carlo Alberini alla vigilia della prima uscita di allenamento nelle acque sanremesi - Certo, il doppio appuntamento a stelle e strisce è stato importante perchè ci ha dato modo di confrontarci con la flotta d'oltre Oceano e con alcuni top team come i campioni iridati di Helly Hansen, i messicani di Flojito y Cooperando e i brasiliani di Bruschetta, ma non è un mistero che, nella media, il livello dei competitors europei sia decisamente più elevato. Ci aspettiamo quindi regate molto competitive, aperte a ogni possibile risultato".
In occasione della frazione sanremese del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy a bordo di Calvi Network regateranno Carlo Alberini (owner-driver), Branko Brcin (tattico), Karlo Hmeljak (randista) e Sergio Blosi (trimmer). L'attività del team sarà monitorata dal coach Irene Bezzi.
Terminata la due giorni ligure, il Lightbay Sailing Team continuerà la preparazione in vista del Mondiale di La Rohelle (7-11 luglio) prendendo parte ad altre tappe del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy (16-17 maggio e 13-14 giugno). Sarà poi la volta del secondo main event della stagione, l'Europeo di Monaco (12-17 ottobre), prima del quale Calvi Network parteciperà alla quinta tappa del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy (10-11 settembre).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"