venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

52 SUPER SERIES

Salta la Practice, da domani il Gran Finale

salta la practice da domani il gran finale
redazione

Minorca è un’isola che difficilmente darà condizioni uguali ogni giorno, lo dicono tutti e oggi la practice race è saltata per l’arrivo di un fronte temporalesco e venti sopra i 25 nodi, la flotta ha preso il mare per cercare di mettere in atto il programma che parlava di due partenze ed una prova con la doppia poppa “allungata” in modo da avere solo due lati ma con lunghezza raddoppiata. Nulla di fatto, le barche sono uscite in mare ma il meteo non è stato per niente clemente.
Domani sono previste due prove a bastone con venti intorno ai 15 nodi di intensità, in palio per queste 10 regate previste da calendario c’è il titolo 2017, una stagione lunga, partita dagli Stati Uniti con due tappe e il gran finale nel mediterraneo, la stagione più intensa e spettacolare di sempre, ogni tappa un vincitore, un titolo mondiale assegnato ai tedeschi, non era mai accaduto, la prima volta di Provezza, Azzurra che domina, Quantum Racing che non fa i conti, ma sa benissimo che sei punti di svantaggio non sono niente. Una stagione che tra allenamenti e regate ha visto i timonieri al via 250 volte, una statistica che a molti può suonare esagerata, non per tutti, l’abbandono oggi per maltempo è un giorno perso per questi campioni che hanno sete di vittoria ma sanno che ci vuole tanto allenamento per raggiungere certi risultati.
Rientrati ai box le undici “formula 1” del mare saranno al meglio per il primo start, domani alle 12.30, in quello che si annuncia uno degli eventi più combattuti degli ultimi anni. In banchina si respira quel mix tra concentrazione e tanta voglia di far bene, per quelli che devono dimostrare che possono salire sul podio, quelli che devono confermare il titolo vinto e quelli che fino ad oggi hanno vinto tutto quello che c’era da vincere.

Michele Ivaldi (ITA) stratega di Quantum Racing (USA):

”Oggi è una giornata difficile, ma essendo una giornata di prova non sarà poi un problema, le condizioni cambieranno nei prossimi giorni e dobbiamo aspettarci dei cambiamenti. Oggi la classifica dice che siamo sei punti in meno rispetto al leader Azzurra, dobbiamo lavorare ogni giorni per recuperare questo svantaggio. E’ bellissimo che ci sono tre barche con pochi punti di differenza, ci sono ancora 10 regate ed è molto interessante, sapere che non sarà un match race perchè essendoci tre barche sarà una settimana di tensione. Non si può impostare una regata su una barca, senza fare troppe strategie in questo momento.”

Bruno Zirilli (ITA) Azzurra (ITA):

“Oggi erano previste condizioni difficili, con venti da nord e maltempo. Per i prossimi giorni sarà comunque prevista una settimana di buone regate. Per quanto riguarda il vento non dovrebbero esserci giornate difficili. A seconda delle giornate, da ovest ci sono molti salti di vento, le regate “in random” non sono proprio quelle adatte a quelli che sono più costanti, i quadranti occidentali sono i più difficili da gestire, con vento da nord est o sud c’è più regolarità, staremo a vedere, siamo pronti per questo gran finale.“

Francesco Bruni (ITA) stratega di Bronenosec (RUS):

“Un inizio abbastanza intenso, bello tornare a bordo di queste barche con tanto vento, una flotta numerosa e incredibilmente competitiva, è rimasto tutto così emozionante. Tommaso Chieffi è il nostro allenatore e cercherà di fornire tutta la sua esperienza a me e Morgan Larsson, lavorando insieme sono sicuro che si possono fare grandi cose. Penso che la tecnologia applicata a queste barche sarà di aiuto alla nuova Coppa America, io ho navigato sui melges 20, sugli Rc44 e ora sono tornato sui Tp52, amo questa classe e queste regate.”

Francesco Mongelli (ITA) navigatore Bronenosec (RUS):

“Sarà una bella settimana, piena di sfide, per la posizione finale, per il titolo, ma ci sono molte sfide all’interno. Siamo all’interno del mediterraneo, qui dominano i venti sinottici e per questa settimana dovrebbero esser venti medio leggeri, noi cercheremo di fare del nostro meglio, dobbiamo seguire al massimo l’evoluzione meteo, navigare come sappiamo fare e rimanere concentrati.”
5 giorni di regate, con segnale di partenza previsto alle 12.30. Nella giornata di mercoledì è possibile una regata a bastone ed una mini costiera, venerdì regata costiera, gli altri giorni, regate a bastone.
Le regate prenderanno il via lunedì con la practice race, e si concluderanno sabato. 52 SUPER SERIES TV trasmetterà LIVE tutti gli ultimi tre giorni di regate e potrai ogni giorno seguire le barche attraverso state-of-the-art Virtual Eye a www.52SUPERSERIES.com o tramite l’applicazione.

52 SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week, Entry List:
Alegre (Andy Soriano GBR/USA)
Azzurra (Roemmers family, ITA/ARG)
Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS)
Gladiator (Tony Langley, GBR)
Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA)
Platoon (Harm Müller-Spreer, GER)
Provezza (Ergin Imre, TUR)
Quantum Racing (Doug DeVos, USA)
Rán Racing (Niklas and Catherine Zennström, SWE)
Sled (Takashi Okura, USA)
Sorcha (Peter Harrison, GBR)


18/09/2017 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci