sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MARINA MILITARE

Salone Genova: la Marina Militare presenta il calendario 2013

Martedì 9 ottobre, alle ore 11.30, a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci ormeggiata nel Porto Antico di Genova, la Marina Militare presenterà il proprio Calendario 2013. L’evento avrà luogo in concomitanza della conferenza stampa di presentazione del Pre-Bando di Regata relativo al 30° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno.

Il Calendario della Marina 2013 contiene una selezione delle foto, scelte per il loro forte impatto emozionale, che sottolineano il costante impegno della nostra Marina anche in un contesto sociale ed economico mondiale caratterizzato da una forte crisi che coinvolge non solo la nazione ma tutto il mondo occidentale. Gli scatti illustrano una Marina moderna ed evoluta, capace di operare efficacemente ed in maniera credibile sul mare e dal mare. Una Marina in costante aggiornamento ed evoluzione, che accetta anche l’ultima grande sfida imposta dalla situazione contingente: “fare di più con meno risorse”.

Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Luigi Binelli Mantelli, nella prefazione al Calendario, ribadisce l’importanza del ruolo della Forza Armata nella sicurezza marittima del “mare nostrum”, che «pur rappresentando solo l’1% della superficie marina del globo, è vitale per le rotte commerciali e per l’economia mondiale, e la cronica instabilità di alcune sue coste potrebbe mettere a repentaglio questi flussi vitali».

«La vera sfida a cui è chiamata la Marina Militare – prosegue l’Ammiraglio Binelli – è quella di attuare una revisione in chiave efficientista». Le immagini del calendario 2013 mostrano la Marina che guarda al futuro ma sempre con grande attenzione alle proprie “radici”, mantenendo ben solido il filo che lega tradizione e innovazione, valori e doveri, per adempiere al meglio ai suoi due principali impegni: “Difesa e sorveglianza marittima integrata” e “Proiezione di capacità sul mare e dal mare”.


05/10/2012 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci