giovedí, 18 settembre 2025

J70

Sailing Champions League: il Circolo Canottieri Aniene a Copenhagen

sailing champions league il circolo canottieri aniene copenhagen
redazione

Con la formula ad invito dei miglior club d'Europa (24 club da 15 paesi), la Sailing Champions League va in scena a Copenhagen da venerdì a domenica. I velisti più forti dei Club prescelti si daranno battaglia a bordo di imbarcazioni J70 in una formula dove la competizione tra i grandi Circoli sono la garanzia per una vela al massimo livello.


 Nel 2013 l'agenzia di marketing Konzeptwerft di Amburgo ha rivoluzionato lo sport della vela in Germania: per la prima volta i Club hanno navigato in una competizione per circoli direttamente l'uno contro l'altro nel campionato nazionale di vela. La battaglia tra Club ha così dato vita ad una identificazione dei velisti con le loro Associazioni di appartenenza secondo il dettato Isaf.


Il Circolo Canottieri Aniene schiera così la sua squadra con atleti che cercheranno di ben figurare a questa kermesse internazionale molto prestigiosa: Lorenzo Bressani e Michele Paoletti, impegnati col circolo romano nella campagna per Rio 2016 grazie a Salini Impregilo, rispettivamente sul Nacra e sul Finn, e poi i giallo celesti Matteo Mason e Samuele Nicolettis, freschi vincitori del mondiale ORC a Kiel.  Ambasciatore dell'Aniene in terra danese sarà Alessandro Maria Rinaldi, accompagnato da Giovanni Pocaterra e dalla talentuosa Cristiana Monina. Una compagine che raggiungerà il Royal Danish Yacht Club di Copenhagen per una sessione di allenamenti nella giornata di mercoledì e giovedì mattina, poi il venerdì dal pomeriggio fino a domenica si disputeranno le regate con scontri diretti e di breve durata. L'altro Club italiano invitato è lo Yacht Club Costa Smeralda che secondo il panel si presenterà con un team straordinario formato dal pluricampione Tommaso Chieffi, Antonio Sodo Migliori, Federico Michetti e Filippo Molinari.


"Quando il nostro Presidente, Giovanni Malagó insieme al responsabile Francesco Rocco ci ha informato di questo invito esclusivo, non abbiamo esitato un attimo ad organizzare una squadra dalle caratteristiche eccellenti - dichiara Alessandro Maria Rinaldi -. Cosi ci siamo dati da fare per convocare immediatamente i nostri atleti migliori come voleva questo originale format . Sarà interessante vedere come funziona perchè non era mai stato fatto in precedenza mettere in gara i club europei come in un vero torneo calcistico"


Clubs partecipanti:


Chojnicki Klub Zeglarski - Polonia

Circolo Canottieri Aniene - Italia 

Hellerup Sejlklub - Danmark 

Kerteminde Sejlklub - Danmark 

Kongelig Dansk Yachtklub - Danmark 

Kungliga Svenska Segel Sällskapet - Svezia

Norddeutscher Regatta Verein - Germania

Oman Sail - Oman

Real Club Náutico de Gran Canaria - Spagna

Göteborgs Kungligs Segel Sällskap - Svezia

Kongelig Norsk Seilforening - Norvegia

Royal Thames Yacht Club - Gran Bretagna

Royal Yacht Club di Mosca - Russia

San Pietroburgo Yacht Club - Russia

Sport Nautique de l'Ouest - Francia

Thunersee Yachtclub - Svizzera

Union Yacht Club - Austria 

Union Yacht Club Mondsee - Austria

Verein Seglerhaus am Wannsee - Germania 

Watersportvereniging Almere Haven - Paesi Bassi

Württembergischer Yacht Club - Germania

Yachtclub Bregenz - Svizzera 

Yacht Club Costa Smeralda - Italia


15/10/2014 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci