mercoledí, 16 luglio 2025

J70

Sailing Champions League: il Circolo Canottieri Aniene a Copenhagen

sailing champions league il circolo canottieri aniene copenhagen
redazione

Con la formula ad invito dei miglior club d'Europa (24 club da 15 paesi), la Sailing Champions League va in scena a Copenhagen da venerdì a domenica. I velisti più forti dei Club prescelti si daranno battaglia a bordo di imbarcazioni J70 in una formula dove la competizione tra i grandi Circoli sono la garanzia per una vela al massimo livello.


 Nel 2013 l'agenzia di marketing Konzeptwerft di Amburgo ha rivoluzionato lo sport della vela in Germania: per la prima volta i Club hanno navigato in una competizione per circoli direttamente l'uno contro l'altro nel campionato nazionale di vela. La battaglia tra Club ha così dato vita ad una identificazione dei velisti con le loro Associazioni di appartenenza secondo il dettato Isaf.


Il Circolo Canottieri Aniene schiera così la sua squadra con atleti che cercheranno di ben figurare a questa kermesse internazionale molto prestigiosa: Lorenzo Bressani e Michele Paoletti, impegnati col circolo romano nella campagna per Rio 2016 grazie a Salini Impregilo, rispettivamente sul Nacra e sul Finn, e poi i giallo celesti Matteo Mason e Samuele Nicolettis, freschi vincitori del mondiale ORC a Kiel.  Ambasciatore dell'Aniene in terra danese sarà Alessandro Maria Rinaldi, accompagnato da Giovanni Pocaterra e dalla talentuosa Cristiana Monina. Una compagine che raggiungerà il Royal Danish Yacht Club di Copenhagen per una sessione di allenamenti nella giornata di mercoledì e giovedì mattina, poi il venerdì dal pomeriggio fino a domenica si disputeranno le regate con scontri diretti e di breve durata. L'altro Club italiano invitato è lo Yacht Club Costa Smeralda che secondo il panel si presenterà con un team straordinario formato dal pluricampione Tommaso Chieffi, Antonio Sodo Migliori, Federico Michetti e Filippo Molinari.


"Quando il nostro Presidente, Giovanni Malagó insieme al responsabile Francesco Rocco ci ha informato di questo invito esclusivo, non abbiamo esitato un attimo ad organizzare una squadra dalle caratteristiche eccellenti - dichiara Alessandro Maria Rinaldi -. Cosi ci siamo dati da fare per convocare immediatamente i nostri atleti migliori come voleva questo originale format . Sarà interessante vedere come funziona perchè non era mai stato fatto in precedenza mettere in gara i club europei come in un vero torneo calcistico"


Clubs partecipanti:


Chojnicki Klub Zeglarski - Polonia

Circolo Canottieri Aniene - Italia 

Hellerup Sejlklub - Danmark 

Kerteminde Sejlklub - Danmark 

Kongelig Dansk Yachtklub - Danmark 

Kungliga Svenska Segel Sällskapet - Svezia

Norddeutscher Regatta Verein - Germania

Oman Sail - Oman

Real Club Náutico de Gran Canaria - Spagna

Göteborgs Kungligs Segel Sällskap - Svezia

Kongelig Norsk Seilforening - Norvegia

Royal Thames Yacht Club - Gran Bretagna

Royal Yacht Club di Mosca - Russia

San Pietroburgo Yacht Club - Russia

Sport Nautique de l'Ouest - Francia

Thunersee Yachtclub - Svizzera

Union Yacht Club - Austria 

Union Yacht Club Mondsee - Austria

Verein Seglerhaus am Wannsee - Germania 

Watersportvereniging Almere Haven - Paesi Bassi

Württembergischer Yacht Club - Germania

Yachtclub Bregenz - Svizzera 

Yacht Club Costa Smeralda - Italia


15/10/2014 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci