Solo passaporti e carte d’identità. Rayanair ha sempre e solo accettato questi due tipi di documenti universalmente riconosciuti per consentire l’imbarco sui propri aerei. Peccato che poi faccia imbarcare tutti, anche chi ha banalmente con se la sola patente dell’auto, dietro il pagamento di una maggiorazione di 32€ per il nuovo check-in. L’Enac l’ha ultimamente duramente contrastata, intimandole di attenersi alle normative di Polizia vigenti sul territorio nazionale e, per tutta risposta, la Ryanair ha comunicato che cesserà di operare temporaneamente le rotte domestiche da/per le basi italiane di Alghero, Bari, Bologna, Brindisi, Milano (Bergamo), Pescara, Pisa, Roma (Ciampino) e Trapani, a partire da sabato 23 gennaio 2010.
La decisione, unilaterale, è' stata presa dalla compagnia irlandese "in seguito all'ingiunzione sollevata da Ryanair contro le ordinanze dell'Enac, che obbligano Ryanair ad accettare svariate e non sicure forme di identificazione per i passeggeri che viaggiano sulle rotte domestiche di Ryanair, anche se questi documenti di identità sono costituiti da niente più che licenze di pesca". Secondo Ryanair l’accettazione di tali documenti ridurrebbe la sicurezza dei passeggeri sulle rotte domestiche italiane. Sicuramente ridurrebbe gli introiti di Ryanair ed è proprio per questo che ha posto come scadenza del suo “ultimatum” il 23 gennaio. Speriamo che l’Enac non ceda.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino