Andrea Giora si unisce al team di Fulvio Dodich, alla guida di Rosetti Superyachts, che ha presentato all’ultimo salone di Palm Beach il 48m Supply Vessel disegnato dallo Studio Tommaso Spadolini.
Giora, dopo aver ricoperto la carica di Senior Vice President di Netjets Europe e di Sales Executive di Air Partner, società leader nell’aviazione privata in Europa, rientra nel mondo della nautica.
La precedente esperienza maturata in Custom Line, brand appartenente al Gruppo Ferretti, gli ha consentito di specializzarsi nel mondo del “custom made” e di affacciarsi al target degli UHNWI, approfondito successivamente in ambito di aviazione privata.
Nel nuovo incarico, affiancherà Fulvio Dodich nell’area Sales occupandosi di intercettare il target interessato a Superyachts, Supply Vessels, Explorers e Support Vessels, focus del cantiere ravennate.
“Sono contento che Andrea entri a far parte del mio team, portando il know how maturato in un settore affine a quello della nautica, con il quale condivide target e approccio ad una clientela internazionale, esigente e molto sofisticata”, afferma Fulvio Dodich, Partner e Amministratore Delegato di Rosetti Superyachts.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate