giovedí, 6 novembre 2025

RORC CARIBBEAN 600

RORC Caribbean 600: un team italiano in gara

rorc caribbean 600 un team italiano in gara
Red

VELA, Antigua - Danilo Salsi e il DSK Sailing Team tornano ai Caraibi per difendere il titolo nella RORC Caribbean 600.

Dopo la vittoria in categoria IRC Super Zero nella prima edizione di questa regata organizzata dal Royal Ocean Racing club,DSK ritorna ad Antigua per sfidare i più prestigiosi team internazionali.

"La RORC Carribbean 600 è la prima regata per DSK in questo 2010. Abbiamo consolidato il team e non vediamo l'ora di gareggiare sullo sfondo di questo scenario spettacolare. Mi auguro che i venti e le condizioni siano a noi favorevoli" è la dichiarazione dell'armatore e timoniere Danilo Salsi.

Dopo i successi conquistati dal team nelle regati più importarti del 2009, inclusa la Rolex Maxi yacht Cup e la Rolex Middle Sea Race, lo Swam 90 ha subito della modifiche sostanziali al piano delle vele, migliorando in questo modo il profilo del rating IRC.

Un commento su questi cambiamenti lo ha dato il tattico Andrea Casale, il quale ha dichiarato:
"Abbiamo eliminato il bompresso che ha fatto dominuire la superfice velica del gennaker. Abbiamo giocato al meglio le nostre carte. Ci auguriamo di aver ottimizzato al meglio la barca e ora non ci resta che attendere l'inizio della gara".

L'equipaggio a bordo dello Swan 90 DSK si compone con: Danilo Salsi (helm), Andrea Casale (tactician/trim), Mark Fliegner (captain), Francesco Mongelli (navigator), Andrea Scarabelli (navigator), Corrado Rossignoli, Alessandro Franci (trimmer), Vittorio Rosso (trimmer), Lucas Brun (trimmer), Riccardo de Magistris (pit), Niky Mosca (pit), Max Cavallo, Saverio Cigliano (bow), Mauro Melandri (media guest), Tatiana Loof (crew) and Mike Brady (Hall Spars).


19/02/2010 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci