domenica, 9 novembre 2025

ATTUALITÀ

Roma: stasera Concerto di Natale gratuito all'Ara Coeli

Grande concerto di Natale questa sera a Roma alle 20:30 nella Basilica dell’Ara Coeli. Il tradizionale concerto di Natale sarà ad ingresso libero fino ad esaurimento posti e sarà un regalo “che Roma farà ai suoi cittadini e al mondo”, come sottolinea il sindaco Gianni Alemanno. Il concerto sarà infatti trasmesso in Italia dalla Rai e all’estero da Rai International con la regia in alta definizione di Enrico Castiglione che alternerà la musica con le immagini di una Roma in festa.
Sul podio ci sarà anche un direttore d’orchestra d’eccezione, il premio Oscar Ennio Morricone, che per la prima volta dirigerà a Roma suite appositamente realizzate per l'evento, tratte dalle colonne sonore del "Mosè" e del "Marco Polo" televisivi. Sul podio poi si avvicenderanno Steven Mercurio e Paolo Ponziano Ciardi.
Tra gli artisti che si esibiranno, accompagnati dall'Orchestra Sinfonica d'Italia, Amii Stewart, Cecilia Gasdia, Al Bano, Angelica Sepe, Chiara Taigi, Ruta Sciogoliovaite, con la partecipazione del Coro dell'Accademia Filarmonica Romana diretta da Mons. Pablo Colino e del Coro di Voci Bianche dell'Arcum diretto da Paolo Lucci.
Saranno eseguite le più popolari melodie del Natale: da "Stille Nacht" ad "Adeste Fideles", da "White Christmas" a "Mille cherubini in coro" e ancora "Tu scendi dalle stelle" e "The little drummer boy", insieme a una selezione di arie e canzoni celebri ispirate al tema universale della pace.

Fonte : Comune di Roma


23/12/2009 09:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci