lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

PRESS

Roma, riapre lo storico Ostello della Gioventù del Foro Italico?

roma riapre lo storico ostello della giovent 249 del foro italico
Roberto Imbastaro

"Finalmente - afferma Anita Baldi, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù - qualcuno rimette al centro di un progetto politico credibile, una soluzione per l'Ostello della Gioventù a Roma che contribuisca a rilanciare i flussi turistici nella Capitale; qualcuno interviene per il rilancio del turismo giovanile, studentesco e sociale a Roma.

Turismo, in particolare quello giovanile, che non può decollare (e che infatti a Roma non decolla) senza uno o più Ostelli per la Gioventù che facciano parte della storica rete mondiale degli Ostelli, la IYHF - International Youth Hostel Federation, di cui l'AIG fa parte dal 1945. Apprezziamo, dunque, sinceramente, la decisa presa di posizione dell'Assessore ai Servizi sociali del Comune di Roma, Francesca Danese, che, accogliendo i ripetuti appelli dell’AIG, ha sentito l'urgenza e quindi la necessità di impegnarsi, anche in previsione del prossimo Giubileo, per dare finalmente, e di nuovo, una “casa lontano da casa” a tutti i giovani in visita alla Capitale , un Ostello per la Gioventù a Roma! E, sono sue le parole che invitano a «Restituire pezzi di storia a Roma», proprio come . l'Ostello del Foro Italico che con l’AIG ha fatto la storia dell'ospitalità giovanile nella Capitale per oltre 50 anni.

L'AIG, che ha gestito per decenni questa struttura e ha provato in ogni modo con le Istituzioni romane a cercarne una che fosse alternativa, non può non essere il soggetto con cui dialogare e lavorare per questa importante opportunità. Pur rimarcando che una sola struttura ricettiva non può essere considerata sufficiente per accogliere le migliaia di giovani di tutto il mondo che considerano Roma una meta irrinunciabile ma che, davanti alla carenza di strutture dedicate al turismo giovanile nella Capitale, spesso desistono dall’idea. Ed è anche per questo, che con la stessa attenzione, vanno valutate le ipotesi della riconversione delle struttura del Santa Maria della Pietà e del Forlanini, su cui l’AIG sta lavorando da tempo.

"Abbiamo più volte spiegato a tutte le Istituzioni coinvolte - prosegue il Presidente Baldi - che aver estromesso l'Ostello del Foro Italico dalla rete AIG degli Ostelli italiani ha significato in questi anni una gravissima penalizzazione per il turismo giovanile nella Capitale che ha comportato una perdita diretta di oltre 100.000 presenze turistiche ogni anno, quelle assicurate da decenni dalla storica struttura ricettiva. Di queste oltre il 75 % era rappresentato da flussi provenienti dall’estero, da ogni parte del mondo. Questo ha rappresentato un consistente calo del Turismo Giovanile a Roma, quindi di tutto il comparto economico correlato, con perdita di associati e di entrate per la stessa AIG (ente morale senza fini di lucro) ma anche perdita di prestigio, visto che Roma, tra le grandi capitali europee (che possono contare sulla presenza, in svariati casi, anche di cinque o sei strutture dedicate!), è dal 2010 l'unica priva di Ostello per la Gioventù.

Da questo è peraltro scaturito l’inevitabile ricorso alla cassa integrazione per i dipendenti dell'Ostello fin dal gennaio 2011, dipendenti che per anni si sono dedicati, con professionalità e passione, all’accoglienza di milioni di giovani in arrivo a Roma da tutto il mondo e che per la sopravvivenza delle proprie famiglie ora pesano – incomprensibilmente - sulle finanze dello Stato.

Roma e tutta l’Italia attendono da tempo un rilancio come meta privilegiata del turismo giovanile! Nonostante il trend generale del turismo in Italia sia positivo, la Caput Mundi non è (e non può essere proprio perché priva di Ostelli per la Gioventù, unico vero volano del Turismo Giovanile) altrettanto attrattiva quale città meta privilegiata per i giovani , come Londra, Parigi, Amsterdam, Berlino, Barcellona...".


24/03/2015 11:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci