Anno nuovo, nuovo calendario per le attività didattiche del Museo Civico di Zoologia (via Ulisse Aldrovandi 18). Ripartono i "90 minuti da scienziato", ovvero il ciclo de "La scienza divertente": ogni sabato e domenica, di volta in volta la mattina alle 10,30 o il pomeriggio alle 15,30 (ma ci sono anche le giornate con due incontri), i bambini tra i 5 e gli 11 anni sono chiamati a sperimentare in prima persona l'attività di ricerca e laboratorio, sotto la guida di esperti e all'insegna del gioco istruttivo.
Sabato 15 gennaio alle 16,30 l'apertura, gratis a esaurimento posti: un'anticipazione a ventaglio su temi e proposte dell'anno, con uno speciale invito alla lettura dei libri che parlano di scienza. A seguire, da domenica 16 e in tutti i successivi fine settimana, i "90 minuti" per entrare nei panni delle diverse specializzazioni: zoologo, entomologo, biologo marino, erpetologo, paleontologo, chimico, vulcanologo.
Con quattro novità assolute: le giornate da microbiologo, alle prese con il microscopio e l'osservazione di batteri, funghi, DNA; da fisico, tra fulmini e campi magnetici; da agronomo, per entrare nel laboratorio segreto delle piante e scoprire come l'uomo interviene nei processi della vita vegetale; e da "scienziato del cibo", per sapere cosa c'è nei nostri piatti e come il nostro corpo lo metabolizza.
A parte l'esordio di sabato 15, gratuito, le mini-avventure di 90 minuti costano ciascuna 10 euro a partecipante. "La scienza divertente", come ogni anno, è a cura della cooperativa Myosotis. Per saperne di più, leggi il calendario di gennaio e febbraio 2011.
Fonte: Comune di Roma
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni