venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

Rolex TP52 Worlds, Azzurra soffre ma combatte

rolex tp52 worlds azzurra soffre ma combatte
redazione

La regata costiera di circa 25 nm corsa oggi nel Golfo di Follonica, con vento oscillante da Sud tra i 10 e i 20 nodi, non ha offerto ad Azzurra la desiderata opportunità di recupero. Anzi, un “fallo subito ma non fischiato” da parte di Alegre alla prima boa di bolina l’ha costretta da subito a lanciarsi nel recupero. Operazione riuscita nel corso del successivo lato di poppa. Nella risalita di bolina verso lo scoglio dello Sparviero, Quantum ha rimbalzato Azzurra due volte impedendole di allungarsi sulla destra. Così, almeno tre avversari sono riusciti a inserirsi e nel lungo lasco verso l’Isolotto di Cerboli non c’erano molte opzioni tattiche per un recupero. 
Nel doppiare l’isoletta vicino all’Elba, Azzurra ha compiuto una manovra audace e spettacolare sotto le rocce a picco, recuperando posizioni e distanza rispetto al terzetto di testa costituito da Provezza, Quantum e Platoon. Nella successiva bolina è stata purtroppo presa una linea di pressione sfavorevole, che ha punito Azzurra facendola nuovamente retrocedere al sesto posto. Posizioni invariate fino al traguardo, poiché il lungo lasco finale era su un unico bordo.
Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo avuto una giornata complicata. Pur essendo partiti bene, alla prima boa di bolina abbiamo subito un ingresso, a nostro avviso forzato, di Alegre con mure a sinistra. Dopo aver recuperato al gate di poppa eravamo terzi ma, nella bolina verso lo scoglio dello Sparviero, Quantum ci ha rimbalzati sul lato sinistro, consentendo a tre barche di passarci. Abbiamo fatto un bel recupero nel doppiare l’Isolotto di Cerboli, riaprendo i giochi per l’ultima bolina, ma questa volta abbiamo infilato una linea di vento sfavorevole; soltanto 10 metri sottovento a noi ci passavano con una facilità impressionante. Da quel momento non abbiamo avuto altre opzioni tattiche per recuperare”.
Domani le regate riprendono alle ore 13 con due bastoni. E’ previsto il passaggio di un fronte perturbato con temporali, venti dai quadranti meridionali tra i 14 e i 20 nodi con onda fino a due metri.
Sul sito www.52superseries.com Sarà disponibile online la trasmissione dal vivo in streaming, mentre sulla pagina FB e account Twitter di Azzurra verranno postati gli aggiornamenti.

Rolex TP52 World Championship - Day 3 after 5 races
1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (2,3,2,2,2) 11 points.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,2,8,1,1) 13 p. 
3. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (5,6,4,4,3) 22 p.
4. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (3,1,6,8,6) 24 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (6,10,1,3,8) 28 p.
6. Sorcha (Peter Harrison, GBR), (7,4,3,10,10) 34 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (8,7,9,5,5) 34 p.
8. Provezza (Ergin Imre, TUR) (RDG7,8,10,6,4) 35 p.
9. Sled (Takashi Okura, USA), (4,9,7,9,7) 36 p.
10. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (10,5,5,7,9) 36 p.


18/05/2017 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci