lunedí, 21 luglio 2025

AZZURRA

Rolex TP52 Worlds, Azzurra soffre ma combatte

rolex tp52 worlds azzurra soffre ma combatte
redazione

La regata costiera di circa 25 nm corsa oggi nel Golfo di Follonica, con vento oscillante da Sud tra i 10 e i 20 nodi, non ha offerto ad Azzurra la desiderata opportunità di recupero. Anzi, un “fallo subito ma non fischiato” da parte di Alegre alla prima boa di bolina l’ha costretta da subito a lanciarsi nel recupero. Operazione riuscita nel corso del successivo lato di poppa. Nella risalita di bolina verso lo scoglio dello Sparviero, Quantum ha rimbalzato Azzurra due volte impedendole di allungarsi sulla destra. Così, almeno tre avversari sono riusciti a inserirsi e nel lungo lasco verso l’Isolotto di Cerboli non c’erano molte opzioni tattiche per un recupero. 
Nel doppiare l’isoletta vicino all’Elba, Azzurra ha compiuto una manovra audace e spettacolare sotto le rocce a picco, recuperando posizioni e distanza rispetto al terzetto di testa costituito da Provezza, Quantum e Platoon. Nella successiva bolina è stata purtroppo presa una linea di pressione sfavorevole, che ha punito Azzurra facendola nuovamente retrocedere al sesto posto. Posizioni invariate fino al traguardo, poiché il lungo lasco finale era su un unico bordo.
Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo avuto una giornata complicata. Pur essendo partiti bene, alla prima boa di bolina abbiamo subito un ingresso, a nostro avviso forzato, di Alegre con mure a sinistra. Dopo aver recuperato al gate di poppa eravamo terzi ma, nella bolina verso lo scoglio dello Sparviero, Quantum ci ha rimbalzati sul lato sinistro, consentendo a tre barche di passarci. Abbiamo fatto un bel recupero nel doppiare l’Isolotto di Cerboli, riaprendo i giochi per l’ultima bolina, ma questa volta abbiamo infilato una linea di vento sfavorevole; soltanto 10 metri sottovento a noi ci passavano con una facilità impressionante. Da quel momento non abbiamo avuto altre opzioni tattiche per recuperare”.
Domani le regate riprendono alle ore 13 con due bastoni. E’ previsto il passaggio di un fronte perturbato con temporali, venti dai quadranti meridionali tra i 14 e i 20 nodi con onda fino a due metri.
Sul sito www.52superseries.com Sarà disponibile online la trasmissione dal vivo in streaming, mentre sulla pagina FB e account Twitter di Azzurra verranno postati gli aggiornamenti.

Rolex TP52 World Championship - Day 3 after 5 races
1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (2,3,2,2,2) 11 points.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,2,8,1,1) 13 p. 
3. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (5,6,4,4,3) 22 p.
4. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (3,1,6,8,6) 24 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (6,10,1,3,8) 28 p.
6. Sorcha (Peter Harrison, GBR), (7,4,3,10,10) 34 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (8,7,9,5,5) 34 p.
8. Provezza (Ergin Imre, TUR) (RDG7,8,10,6,4) 35 p.
9. Sled (Takashi Okura, USA), (4,9,7,9,7) 36 p.
10. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (10,5,5,7,9) 36 p.


18/05/2017 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci