venerdí, 19 settembre 2025

AZZURRA

Rolex TP52 Worlds, Azzurra soffre ma combatte

rolex tp52 worlds azzurra soffre ma combatte
redazione

La regata costiera di circa 25 nm corsa oggi nel Golfo di Follonica, con vento oscillante da Sud tra i 10 e i 20 nodi, non ha offerto ad Azzurra la desiderata opportunità di recupero. Anzi, un “fallo subito ma non fischiato” da parte di Alegre alla prima boa di bolina l’ha costretta da subito a lanciarsi nel recupero. Operazione riuscita nel corso del successivo lato di poppa. Nella risalita di bolina verso lo scoglio dello Sparviero, Quantum ha rimbalzato Azzurra due volte impedendole di allungarsi sulla destra. Così, almeno tre avversari sono riusciti a inserirsi e nel lungo lasco verso l’Isolotto di Cerboli non c’erano molte opzioni tattiche per un recupero. 
Nel doppiare l’isoletta vicino all’Elba, Azzurra ha compiuto una manovra audace e spettacolare sotto le rocce a picco, recuperando posizioni e distanza rispetto al terzetto di testa costituito da Provezza, Quantum e Platoon. Nella successiva bolina è stata purtroppo presa una linea di pressione sfavorevole, che ha punito Azzurra facendola nuovamente retrocedere al sesto posto. Posizioni invariate fino al traguardo, poiché il lungo lasco finale era su un unico bordo.
Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo avuto una giornata complicata. Pur essendo partiti bene, alla prima boa di bolina abbiamo subito un ingresso, a nostro avviso forzato, di Alegre con mure a sinistra. Dopo aver recuperato al gate di poppa eravamo terzi ma, nella bolina verso lo scoglio dello Sparviero, Quantum ci ha rimbalzati sul lato sinistro, consentendo a tre barche di passarci. Abbiamo fatto un bel recupero nel doppiare l’Isolotto di Cerboli, riaprendo i giochi per l’ultima bolina, ma questa volta abbiamo infilato una linea di vento sfavorevole; soltanto 10 metri sottovento a noi ci passavano con una facilità impressionante. Da quel momento non abbiamo avuto altre opzioni tattiche per recuperare”.
Domani le regate riprendono alle ore 13 con due bastoni. E’ previsto il passaggio di un fronte perturbato con temporali, venti dai quadranti meridionali tra i 14 e i 20 nodi con onda fino a due metri.
Sul sito www.52superseries.com Sarà disponibile online la trasmissione dal vivo in streaming, mentre sulla pagina FB e account Twitter di Azzurra verranno postati gli aggiornamenti.

Rolex TP52 World Championship - Day 3 after 5 races
1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (2,3,2,2,2) 11 points.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,2,8,1,1) 13 p. 
3. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (5,6,4,4,3) 22 p.
4. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (3,1,6,8,6) 24 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (6,10,1,3,8) 28 p.
6. Sorcha (Peter Harrison, GBR), (7,4,3,10,10) 34 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (8,7,9,5,5) 34 p.
8. Provezza (Ergin Imre, TUR) (RDG7,8,10,6,4) 35 p.
9. Sled (Takashi Okura, USA), (4,9,7,9,7) 36 p.
10. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (10,5,5,7,9) 36 p.


18/05/2017 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci