venerdí, 19 settembre 2025

AZZURRA

Rolex TP52 Words, Azzurra all'attacco dei leader

rolex tp52 words azzurra all attacco dei leader
redazione

Le regate di oggi, quarto giorno del Rolex TP52 World Championship, si sono svolte con vento da sud in rotazione a sudovest tra i 10 e 12 nodi, con alcuni buchi d’aria.
In entrambe le prove Azzurra è partita molto bene, ma non è riuscita a capitalizzare i suoi buoni avvii, concludendo entrambe le regate al quarto posto, per un totale di 8 punti, gli stessi di Alegre, secondo e sesto. Nella prima prova Azzurra è partita perfettamente sul pin allungando sulla sinistra assieme a Quantum ma, a metà circa del lato, la pressione del vento è aumentata a destra, favorendo Sled, Ran e Alegre  che si trovavano da quel lato del percorso. Azzurra è risultata la migliore tra gli inseguitori, avendo messo in atto per prima la giusta tattica per sfuggire dall’angolo sinistro. Nel corso della regata ha ben difeso la sua posizione dagli attacchi di Provezza mentre Platoon e Quantum hanno chiuso rispettivamente sesto e settimo.
La seconda prova ha visto Azzurra partire centrale, sopravento a Quantum e condurre nelle prime fasi. Questa volta il lato sinistro è rimasto il più vantaggioso così Gladiator, partito al pin, si è portato al comando andando a vincere la prova seguito da Quantum. Azzurra ha ben interpretato il vento portandosi in terza posizione ma nel corso della seconda bolina Quantum l’ha portata oltre la lay line di sinistra, consentendo così a Platoon posizionato a destra di girare la boa al vento terzo. Posizioni invariate nel corso dell’ultima poppa, nonostante un pericoloso attacco di Azzurra che l’ha portata a un arrivo in volata con Platoon e, subito dietro, Provezza.
Guillermo Parada, skipper:“Penso che oggi sia stata una giornata importante perché abbiamo fermato l’emorragia di punti nei confronti dei nostri avversari, questo era il primo obiettivo. Il secondo era quello di confermare la velocità della barca e mi pare che anche questa sia a posto. Detto ciò abbiamo avuto due risultati medi in un giorno molto complicato, in definitiva posso dire che la giornata è stata positiva. Adesso ci aspetta la giornata conclusiva, nella quale dovremo mettercela tutta. Dobbiamo migliorare ancora qualche dettaglio e ci auguriamo di poter chiudere la regata molto vicini al vertice della flotta”.
Vasco Vascotto, tattico: “Anche se oggi abbiamo totalizzato un parziale migliore di Platoon e Quantum, non possiamo ritenerci soddisfatti a causa di qualche punticino perso. Alcune piccole sbavature e un salto di vento a destra nella prima prova ci sono costate più del dovuto. Non solo, quando davanti ci sono dei team con vele a marchio “Q” è abbastanza complicato sfuggire al loro gioco di squadra, ma ragionando sul prosieguo della stagione, sono positivo perché stiamo costantemente migliorando e non stiamo più perdendo punti rispetto ai nostri avversari di vertice”.
Domani le regate riprendono alle ore 13 con previsione di Maestrale fino a 20 nodi. Sui siti web  www.azzurra.it e su www.52superseries.com sarà possibile vedere la diretta streaming con commento in inglese grazie alla produzione dell’organizzazione del circuito. Sulla pagina FB  e sull’account Twitter di Azzurra verrano postati gli aggiornamenti.
 
 
Rolex TP52 World Championship – Day 4 after 7 races

1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (2,3,2,2,2,6,3) 20 points.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,2,8,1,1,7,2) 22 p.
3. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (5,6,4,4,3,2,6) 30 p.
4. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (3,1,6,8,6,4,4) 32 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (6,10,1,3,8,10,1) 39 p.
6. Provezza (Ergin Imre, TUR) (RDG6.3,8,10,6,4,5,5) 44.3 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), (4,9,7,9,7,1,8) 45 p.
8. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (10,5,5,7,9,3,7) 46 p.
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR), (7,4,3,10,10,8,10) 52 p.
10. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (8,7,9,5,5,9,9) 52 p.


19/05/2017 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci