domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CANTIERISTICA

Riva presenta ultimo nato della gamma Open: il 63' Virtus

Un’intensa e straordinaria avventura, nella location più suggestiva, per uno dei marchi più celebri della nautica. Riva, brand del Gruppo Ferretti, è stato protagonista di una serie di eventi che, dal 29 giugno al 1° luglio scorsi, ne hanno celebrato la storia e mostrato le prossime strategie di sviluppo, grazie alla presentazione in anteprima assoluta dell’ultimo nato della gamma Open, il 63’ Virtus.
Il nuovo modello è, come sempre, frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio che si occupa in esclusiva della progettazione di tutte le imbarcazioni Riva, AYT – Advanced Yacht Technology, centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, e il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup.
Gli eventi dedicati a Riva si sono aperti con la presentazione dell’imbarcazione alla rete vendita internazionale e ai clienti del brand. Gli ospiti della cena di gala, che si è svolta venerdì 29 giugno, hanno potuto ammirare in anteprima mondiale il 63’ Virtus all’interno della diga di St. Tropez, dove per tutta la successiva giornata di sabato 30 si sono svolte le prove mare, per conoscere nei dettagli il nuovo open della gamma.
Riva 63’ Virtus ha poi chiuso la parata degli Aquarama nella mattinata di domenica 30 giugno a Montecarlo, come a voler rappresentare, anche simbolicamente, il trait d’union tra il passato e l’immediato futuro del brand. La parata, organizzata da Monaco Boat Service, storico dealer Riva nel Principato di Monaco, ha voluto ricordare i 50 anni del modello che, più di tutti, ha reso Riva un’icona mondiale.
Nella mattinata di lunedì 2 luglio, infine, nella suggestiva location dello Yacht Club di Monaco, si è svolta la conferenza stampa di presentazione ufficiale del nuovo modello, che è stato poi testato dai numerosi giornalisti presenti all’incontro.
Tanti indimenticabili momenti - tra i quali vanno menzionati il “Riva Trophy”, competizione riservata ogni anno agli armatori Riva, che si è svolto tra Montecarlo e St. Tropez il 29 e 30 giugno, e la festa per celebrare i 90 anni dell’ingegner Carlo Riva, nella serata del 30 giugno, - che hanno ripercorso alcune delle tappe fondamentali della storia del marchio Riva.
È grande la soddisfazione di Norberto Ferretti, Presidente e fondatore dell’omonimo Gruppo: “L’attenzione, il calore e l’eccitazione che hanno circondato Riva nel corso di questi giorni, e che hanno contraddistinto ogni evento, dalla presentazione del nuovo 63’ Virtus fino alla festa per il caro amico Carlo, mostrano una volta di più la straordinaria forza di Riva. L’energia vitale che ha accompagnato questo marchio lungo tutta la sua storia prosegue con più forza oggi e continuerà a guidarci nei prossimi anni”.
A Norberto Ferretti fa eco Paola Procopio, Brand Manager Riva: “È sempre un’incredibile emozione ripercorrere i 170 anni che hanno reso Riva il brand più amato e celebrato al mondo. E altrettanto emozionante è vedere nello stesso momento la nascita di un modello così moderno e all’avanguardia come 63’ Virtus, anch’esso frutto della tradizione artigiana Riva. Poterlo presentare in un momento e in una location così importante è stato per tutti noi un grande onore”.


05/07/2012 16:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci