Vela, Invernale Riva di Traiano - Disputata ieri a Riva di Traiano la quarta prova del Roma d’Inverno, il campionato invernale di Riva di Traiano, con condizioni meteo molto impegnative, soprattutto a causa della pioggia che è caduta forte sul campo di regata, al momento della partenza. Con un vento di scirocco sui 10 nodi, il Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso, ha dato regolarmente la partenza prima al raggruppamento Regata e in seguito agli altri due raggruppamenti (Crociera e Gran Crociera). Il vento è poi andato calando e ha girato, costringendo il Comitato ad effettuare un piccolo spostamento della boa di bolina.
La vittoria nella classifica IRC è andata allo Swan 42 “Natalia” timonata dalla coraggiosa ed esordiente armatrice rumena Natalia Brailoiu, che può contare sulla professionalità del tattico Enrico Zennaro e che, dopo il risultato di oggi, sale in quarta posizione in classifica generale. Dopo 4 prove disputate, la classifica generale vede i primi tre classificati ad un solo punto di distanza l’uno dall’altro: al primo posto il First 40.7 “Mataran” di Claudio Gallozzi, seguito dal Comet 45S “Libertine” dell’Associazione Nettuno ci può giudicare (con alla tattica il fuoriclasse Andrea Fornaro) e da “Vahiné 7”, First 45 di Daniela e Francesco Raponi, con alla tattica Francesco Cruciani. Lo stesso “Libertine” mantiene saldamente la testa della classifica ORC, davanti ad “Ars Una” Adria 49 di Vittorio Biscarini e a “Vahiné 7”.
Nel raggruppamento Crociera, dopo la vittoria di giornata, è ancora il First 41S “Vulcain” di Giorgio Nardi a condurre la classifica generale dopo 4 prove, a pari punti con “Rufus”, il First 36.7 di Blugea, seguito da “Igararapè”, Sun Odyssey 49 di Marino Zigrossi.
Nel raggruppamento Gran Crociera ancora una vittoria di Francesco Sette con il suo Hanse 430 “Twins” che rimane saldamente in testa alla classifica provvisoria, precedendo “Asteria”, Este 39 di Proli/Alessi che si trova a pari punti con “White Pearl”, Sun Odyssey 44 di Roberto Bonafede.
La prossima regata è programmata per domenica 13 febbraio.
Classifica complete su www.cnrt.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose