lunedí, 14 luglio 2025

J70

A Riva del Garda il primo evento italiano della nuovissima classe J 70

riva del garda il primo evento italiano della nuovissima classe
redazione

In pieno svolgimento a Riva del Garda, presso la Fraglia Vela Riva, la J 70 Eurocup, primo evento della nuovissima classe J 70, che negli Stati Uniti - patria del cantiere J Boats - sta vivendo un vero e proprio boom di consensi e ha vinto molti premi come miglior barca dell'anno. Sul Garda Trentino sono di scena per la prima volta in assoluto questi scafi performanti, adatti non solo ai professionisti, ma per chi si diverte a veleggiare facendo regate di alto livello con barche monotipo. Otto le nazioni presenti, anche se la partecipazione totale è ancora un po' bassa per l'esiguo numero di barche finora costruite in Europa. Come spesso è accaduto negli anni, la Fraglia Vela Riva ancora una volta è da pioniere per molti eventi, nuove classi veliche, che vedono le prime planate, i primi test tecnici sulle acque del Garda Trentino per poi divenire nel giro di pochi anni le barche di riferimento del panorama velico internazionale. In questi giorni molti i Team che stanno testando i "giochi di vele" e provando con vento teso le barche, che se di bolina sono tecniche, al lasco raggiungono velocità notevoli avvicinandosi alle performance dei Melges 24. Finora dominio assoluto dell'inglese Scott Ruairidh in equipaggio con Ben Field, Charlie Cumbley e Matt Curthoys, al comando con 5 primi e un secondo parziali. Lotta invece per il secondo e terzo posto tra il francese Bouvier e l'altro britannico Joe Woods: a due giorni dalla conclusione sono in parità con 13 punti. Primo degli italiani, quinto, Pietro Saccomanni (Diporto Velico veneziano) in equipaggio con Salvatore Eulisse, Alberto Grippo e Giulia Sent. Nelle prime due giornate le condizioni meteo sono state molto buone con vento da medio/leggero a sostenuto sui 16-18 nodi. Grande soddisfazione da parte dei regatanti, che hanno incontrato la prontezza dello staff organizzativo e del Comitato di regata nei cambi boa e riduzioni di percorso, come successo nell'ultima regata odierna in cui l'arrivo di un temporale ha causato un repentino calo di vento. Partner dell'evento Hannspree, che mette in palio TV di ultima generazione.

Le regate si concluderanno sabato.


12/09/2013 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci