giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

YAMAHA

Riparte da Palermo la Yamaha Experience

riparte da palermo la yamaha experience
redazione

Se ami il mare, è sempre il momento giusto per viverlo e ascoltarlo, affidandosi alle sue onde morbide e scegliendo il compagno di viaggio più affidabile per navigare in sicurezza.
Yamaha Experience riparte con una due giorni a Palermo, il 10 e l’11 marzo, per poi risalire l’Italia con sette tappe e concludersi in Veneto, il 12 e 13 maggio. Le regioni interessate saranno Sicilia, Puglia, Abruzzo, Lazio, Liguria, Lombardia e Veneto.
Il tour itinerante organizzato da Yamaha in collaborazione con la propria rete di concessionari ufficiali attraverserà alcuni tra i marina più belli d’Italia. Ogni tappa prevede due giorni di prove in acqua di imbarcazioni e battelli motorizzati con i fuoribordo della casa giapponese.
Oltre a Cantieri Capelli e Buster Boats, saranno Lomac,  e Jeanneau i marchi dei mezzi che si alterneranno a disposizione degli ospiti, mentre la strumentazione di bordo è firmata Garmin Marine e Simrad.
Tante le novità protagoniste dell’evento, a partire dal Tempest 900 WA, presentato all’ultimo Salone di Genova e motorizzato con una coppia di Yamaha da 250 cavalli. Saranno inoltre presenti l’ammiraglia di casa Capelli, il Tempest 1000, con l’esclusiva calandra nera special edition dei due F300, e il nuovissimo Tempest 700 Fishing, per la prima volta in acqua. Presentato in anteprima europea al Pescare Show 2018, si tratta del primo modello della linea Fishing, deriva dal Tempest 700 Work ed è pensato in ogni dettaglio per gli appassionati di pesca.
Il Capelli Tempest 900 WA sarà a disposizione degli ospiti per prove in mare
I due partner tecnici dell’evento, Garmin e Simrad, parteciperanno in modo attivo, con alcune dimostrazioni pensate per gli amanti della pesca e per i diportisti in generale. Per questo in alcune tappe selezionate, Yamaha Experience ospiterà i pro-fisherman del Garmin Fishing Team, la squadra ufficiale di Garmin Marine, che gestirà alcuni workshop basati su contenuti teorici e pratici, grazie al supporto della prova in acqua del battello da pesca Capelli.
A disposizione dei diportisti che vogliono navigare in massima sicurezza e avvalersi dei vantaggi tecnologici della strumentazione di bordo, ci saranno invece gli esperti di Simrad, disponibili per una speciale consulenza e per fornire tutti i consigli necessari a sfruttare al meglio l’elettronica.
L’evento dedica uno spazio anche a chi sta pensando di prendere la patente o sta studiando per ottenerla, per dimostrare che esistono molti modi di vivere il mare, e che è possibile imparare a navigare senza troppa fatica. Ogni tappa ospiterà quindi una scuola nautica che, grazie al proprio team qualificato, spiegherà i primi rudimenti nautici e offrirà un training che comprende mezz’ora di addestramento in acqua con gli istruttori.
Anche chi ama l’asfalto troverà uno spazio per lui: i concessionari moto saranno presenti con un piccolo display delle moto icona del mondo delle due ruote. 


08/03/2018 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci