sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

Rientrano a Porto Ercole su un veliero i resti del Caravaggio

rientrano porto ercole su un veliero resti del caravaggio
Roberto Imbastaro

Con una splendida scenografia che richiamava l’ultimo viaggio effettuato in vita sono giunte oggi a Porto Ercole trasportate da un veliero le spoglie di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. I resti del pittore sono stati trasportati stamattina alle 8 da Caravaggio in provincia di Bergamo fino al molo Cala Galera, a Porto Ercole. Da lì le spoglie sono state trasportate su un veliero fino al molo De Angelis, dove sono state accolte da una folla di cittadini e da molte televisioni, italiane e straniere. Le spoglie sono rimaste esposte al pubblico per circa mezz'ora prima di essere trasferite a Forte Stella, dove ci sarà l'esposizione per quindici giorni oltre ad una mostra fotografica riguardante le fasi della ricerca. “C' è stata una grande partecipazione emotiva da parte di tutti -ha detto Silvano Vinceti, presidente del Comitato Comitato nazionale per la valorizzazione dei  Beni storici, culturali e ambientali - I resti sono giunti su un bellissimo veliero che ha simboleggiato la feluca dell'ultimo viaggio in vita del Caravaggio; anche il caldo afoso di Porto Ercole era nella nostra immaginazione lo stesso caldo di 400 anni fa. Dopo questo evento partirà una grande iniziativa turistica e culturale rivolta a tutto il mondo che farà di Porto Ercole il luogo del Caravaggio, così come Caravaggio sarà il luogo della sua fanciullezza. In tal modo tutti coloro che vorranno onorare la memoria di questo grande genio del passato potranno compenetrarsi nei luoghi da lui vissuti e riviverne, con gli occhi dell' immaginazione, i contesti storici e culturali”.


03/07/2010 23:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci