Il Sommergibile Primo Longobardo ha terminato oggi, 20 luglio, con il rientro a Taranto la campagna di presenza all'estero denominata MEDAL (Mediterraneo Allargato) 2010.
La campagna navale con i cinque mesi di permanenza fuori area e le 12.000 miglia nautiche percorse ha rappresentato l'impegno operativo piu lungo dal secondo dopoguerra per un sommergibile italiano. Il battello, infatti, era partito da Taranto lo scorso 8 marzo ed ha condotto attivita di sorveglianza marittima, finalizzata anche al supporto dell'attivita antipirateria, contribuendo alla sicurezza della navigazione del traffico mercantile nazionale. Durante la permanenza nel Golfo di Aden e nel Mar Rosso ha visitato porti in Oman, Gibuti e Giordania, con lo scopo di incrementare e consolidare i rapporti di cooperazione con i paesi rivieraschi. Rientrato in Mediterraneo, ha operato per venti giorni integrandosi nel dispositivo NATO impegnato nell'operazione Active Endeavour.
Analogamente a quanto avvenuto negli scorsi anni con le precedenti campagne MEDAL e CONUS negli Stati Uniti (per i sommergibili della classe Todaro - U212A), la MEDAL 2010 ha permesso di verificare le capacita di proiezione e di lunga permanenza fuori area dei battelli della classe Sauro, e del relativo team di supporto logistico.
Il Sommergibile Primo Longobardo, al comando del Capitano di Corvetta Riccardo Rizzotto, e il primo battello della classe Sauro IV serie, appartiene al Comando delle Forze Subacquee della Marina Militare ed ha un equipaggio composto da 55 persone.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati