Il moderno porto turistico della Riviera Ligure di Ponente conquista la giuria internazionale di esperti del CNBC Europe & African Property Awards 2008 e vince nella categoria Marina Development, aggiudicandosi l’ambito titolo italiano. Un riconoscimento importante per il Marina di Varazze che, a soli tre anni dalla sua nascita, entra di diritto nel firmamento delle migliori strutture ricettive per il diporto nautico. L’attestazione ufficiale premia l’eccellenza degli standard internazionali raggiunti dal Marina, che ottiene oggi un nuovo e significativo stimolo a proseguire sulla rotta intrapresa, con il solito occhio di riguardo all’armatore e alla sua barca.
La struttura più moderna della Riviera Ligure di Ponente vince la selezione quale Best Marina Development Italia dell’Europe & African Property Awards 2008, indetto dalla International Property Awards – l’associazione internazionale più importante nell’assegnazione di premi alle società del settore immobiliare - in associazione con la CNBC e i media partners internazionali CNBC Arabia, Daily Mail, The New York Times, The Sydney Morning Herald.
Si tratta di un riconoscimento ufficiale importante che premia lo sviluppo del porto turistico di Varazze, giudicandolo il migliore in Italia. Un plauso dunque al lavoro svolto dalla direzione del porto, puntualmente impegnata nel perseguimento del più alto livello di servizi ed accoglienza turistica, così come agli architetti Roberto Gabetti, Aimaro Isola e Pietro Venezia, autori dell’elegante contesto architettonico in cui ha sede il marina. Gli otto edifici a loro firma, ispirati agli stabilimenti balneari liguri di inizio Novecento e concepiti quindi nel rispetto dell’ambiente circostante, sono costruiti in legno iroko e pietra a vista con tetti in rame antichizzato.
Accanto ai tradizionali servizi tipici di un moderno porto turistico, il Marina di Varazze, che conta 800 posti barca, si è sempre distinto per l’occhio di riguardo posto nei confronti degli armatori e dei frequentatori del complesso. Eccellente, in acqua come a terra, la qualità del servizio offerto, con trenta prestigiosi appartamenti fronte mare, 900 posti auto tra coperti e scoperti, noleggio imbarcazioni, biciclette, scooter e auto di lusso, area giochi per i più piccoli, internet point, bancomat, servizio di prenotazione alberghiera, boutique, ristoranti e locali raffinati per un aperitivo o una cena in banchina. Completano il comfort del marina la disponibilità di una Play Statio Portatile completa di giochi ed il noleggio gratuito di biciclette per muoversi più agevolmente all’interno del marina così come il trasporto clienti e loro bagagli con auto elettriche e la disponibilità di carrelli trasporto bagagli.
A ciò si aggiungono i vantaggi di poter ricevere la colazione e il giornale a bordo, la consegna della cambusa o del servizio catering per una cena in pozzetto, o di beneficiare dei servizi di manutenzione, assistenza e consulenza per l’espletamento delle pratiche nautiche. A completamento del già ricco ventaglio di plus, la copertura WI Fi per la connessione a Internet e un servizio di web cam e videosorveglianza 24 ore su 24, nonché la vigilanza armata durante la notte.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)