venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MARINA DI VARAZZE

Riconoscimento per Marina di Varazze

riconoscimento per marina di varazze
Valentina Parise

Il moderno porto turistico della Riviera Ligure di Ponente conquista la giuria internazionale di esperti del CNBC Europe & African Property Awards 2008 e vince nella categoria Marina Development, aggiudicandosi l’ambito titolo italiano. Un riconoscimento importante per il Marina di Varazze che, a soli tre anni dalla sua nascita, entra di diritto nel firmamento delle migliori strutture ricettive per il diporto nautico. L’attestazione ufficiale premia l’eccellenza degli standard internazionali raggiunti dal Marina, che ottiene oggi un nuovo e significativo stimolo a proseguire sulla rotta intrapresa, con il solito occhio di riguardo all’armatore e alla sua barca.

La struttura più moderna della Riviera Ligure di Ponente vince la selezione quale Best Marina Development Italia dell’Europe & African Property Awards 2008, indetto dalla International Property Awards – l’associazione internazionale più importante nell’assegnazione di premi alle società del settore immobiliare - in associazione con la CNBC e i media partners internazionali CNBC Arabia, Daily Mail, The New York Times, The Sydney Morning Herald.

Si tratta di un riconoscimento ufficiale importante che premia lo sviluppo del porto turistico di Varazze, giudicandolo il migliore in Italia. Un plauso dunque al lavoro svolto dalla direzione del porto, puntualmente impegnata nel perseguimento del più alto livello di servizi ed accoglienza turistica, così come agli architetti Roberto Gabetti, Aimaro Isola e Pietro Venezia, autori dell’elegante contesto architettonico in cui ha sede il marina. Gli otto edifici a loro firma, ispirati agli stabilimenti balneari liguri di inizio Novecento e concepiti quindi nel rispetto dell’ambiente circostante, sono costruiti in legno iroko e pietra a vista con tetti in rame antichizzato.

Accanto ai tradizionali servizi tipici di un moderno porto turistico, il Marina di Varazze, che conta 800 posti barca, si è sempre distinto per l’occhio di riguardo posto nei confronti degli armatori e dei frequentatori del complesso. Eccellente, in acqua come a terra, la qualità del servizio offerto, con trenta prestigiosi appartamenti fronte mare, 900 posti auto tra coperti e scoperti, noleggio imbarcazioni, biciclette, scooter e auto di lusso, area giochi per i più piccoli, internet point, bancomat, servizio di prenotazione alberghiera, boutique, ristoranti e locali raffinati per un aperitivo o una cena in banchina. Completano il comfort del marina la disponibilità di una Play Statio Portatile completa di giochi ed il noleggio gratuito di biciclette per muoversi più agevolmente all’interno del marina così come il trasporto clienti e loro bagagli con auto elettriche e la disponibilità di carrelli trasporto bagagli.

A ciò si aggiungono i vantaggi di poter ricevere la colazione e il giornale a bordo, la consegna della cambusa o del servizio catering per una cena in pozzetto, o di beneficiare dei servizi di manutenzione, assistenza e consulenza per l’espletamento delle pratiche nautiche. A completamento del già ricco ventaglio di plus, la copertura WI Fi per la connessione a Internet e un servizio di web cam e videosorveglianza 24 ore su 24, nonché la vigilanza armata durante la notte.


11/07/2008 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci