martedí, 16 settembre 2025

TECNOLOGIA

Retrovisione e videosorveglianza, le proposte di VDO

retrovisione videosorveglianza le proposte di vdo
Red

VDO, Azienda del Gruppo Continental, offre una vasta gamma di sistemi di rear view (retrovisione) e video sorveglianza, completi di telecamera, monitor e relativi cavi di collegamento.

L'applicazione dei sistemi di retrovisione da parte di VDO è già vasta in molti settori: dalle auto, al settore dei veicoli industriali a quello turistico dei caravan e camper. Forte di questa lunga esperienza, VDO esporta il proprio know-how anche nel campo della nautica.

L'offerta dei sistemi di retrovisione e video sorveglianza di VDO è in grado di rispondere a tutte le esigenze. I kit sono composti da telecamera, monitor e relativi cavi di collegamento sia nella versione in bianco e nero con monitor da 5 pollici, sia con video a colori da 5 a 7 pollici e tecnologia LCD. Sono inoltre disponibili diverse microcamere e monitor, ed ovviamente i segnali video prodotti possono essere indirizzati e visualizzati su display o TV presenti a bordo, quindi risultano essere interessanti per il mercato dell'After Market.

I Monitor presentano diversi ingressi video per il collegamento di più telecamere e dispongono di doppia vista frontale o a specchio, mentre le telecamere sono dotate di un sistema di antiappannamento, di microfono ed altoparlante incorporato e consentono la visione notturna grazie ad un sistema di LED ad infrarossi. Sono disponibili anche in versione miniaturizzata, leggera e compatta, per un minore ingombro, ed una facile installazione a bordo.

Nella gamma dei sistemi di retrovisione e video sorveglianza VDO ci sono molti prodotti tecnologicamente innovativi, come le microcamere ad incasso dalle forme diverse, che si integrano perfettamente nell'ambiente in cui sono installate.

Infine con l'innovativo sistema PLC (Power Line Connection) ad onde convogliate il collegamento tra la retrocamera e il monitor non necessita più di cavi. La trasmissione del segnale infatti avviene utilizzando il canale dell'impianto elettrico già presente sull'imbarcazione e la telecamera viene alimentate localmente. Grazie alla tecnologia ad onde convogliate questi sistemi di retrovisione e video sorveglianza possono essere facilmente installati su qualsiasi barca. Utilizzando l'impianto elettrico esistente, il segnale video viene trasmesso direttamente al monitor, senza dover aggiungere ulteriori cavi.


15/10/2009 16:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci