VDO, Azienda del Gruppo Continental, offre una vasta gamma di sistemi di rear view (retrovisione) e video sorveglianza, completi di telecamera, monitor e relativi cavi di collegamento.
L'applicazione dei sistemi di retrovisione da parte di VDO è già vasta in molti settori: dalle auto, al settore dei veicoli industriali a quello turistico dei caravan e camper. Forte di questa lunga esperienza, VDO esporta il proprio know-how anche nel campo della nautica.
L'offerta dei sistemi di retrovisione e video sorveglianza di VDO è in grado di rispondere a tutte le esigenze. I kit sono composti da telecamera, monitor e relativi cavi di collegamento sia nella versione in bianco e nero con monitor da 5 pollici, sia con video a colori da 5 a 7 pollici e tecnologia LCD. Sono inoltre disponibili diverse microcamere e monitor, ed ovviamente i segnali video prodotti possono essere indirizzati e visualizzati su display o TV presenti a bordo, quindi risultano essere interessanti per il mercato dell'After Market.
I Monitor presentano diversi ingressi video per il collegamento di più telecamere e dispongono di doppia vista frontale o a specchio, mentre le telecamere sono dotate di un sistema di antiappannamento, di microfono ed altoparlante incorporato e consentono la visione notturna grazie ad un sistema di LED ad infrarossi. Sono disponibili anche in versione miniaturizzata, leggera e compatta, per un minore ingombro, ed una facile installazione a bordo.
Nella gamma dei sistemi di retrovisione e video sorveglianza VDO ci sono molti prodotti tecnologicamente innovativi, come le microcamere ad incasso dalle forme diverse, che si integrano perfettamente nell'ambiente in cui sono installate.
Infine con l'innovativo sistema PLC (Power Line Connection) ad onde convogliate il collegamento tra la retrocamera e il monitor non necessita più di cavi. La trasmissione del segnale infatti avviene utilizzando il canale dell'impianto elettrico già presente sull'imbarcazione e la telecamera viene alimentate localmente. Grazie alla tecnologia ad onde convogliate questi sistemi di retrovisione e video sorveglianza possono essere facilmente installati su qualsiasi barca. Utilizzando l'impianto elettrico esistente, il segnale video viene trasmesso direttamente al monitor, senza dover aggiungere ulteriori cavi.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi