domenica, 21 settembre 2025

TRASPORTI

Regione Liguria: esposto contro Trenitalia per treni strapieni

Esposto in Procura dell’assessore ai Trasporti della Regione Liguria Enrico Vesco contro Trenitalia.
Spiega l’assessore:
“Avendo oggi preso il treno Intercity 504 da Sarzana per raggiungere la stazione di Genova Brignole, ho potuto vivere in prima persona il grave disagio di decine e decine di passeggeri che, a causa della riduzione del numero delle carrozze a 8, hanno dovuto accalcarsi in piedi nei corridoi (nel caso degli abbonati) o hanno avuto difficoltà nel raggiungere il proprio posto a sedere (qualora viaggiassero con prenotazione)”.
“Molti hanno addirittura preferito viaggiare in piedi e rinunciare al posto prenotato per non esacerbare ulteriormente gli animi già surriscaldati di quanti avrebbero dovuto cedere il seggiolino “guadagnato” dopo diverse migrazioni tra carrozze e compartimenti. E purtroppo la situazione, che oggi ho potuto sperimentare in prima persona, non è nuova per i pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio ferroviario”.
“Ritengo intollerabile che un treno che risulta già sovraffollato quando composto da 10 carrozze debba frequentemente essere penalizzato con tagli al materiale rotabile e, pur consapevole del ruolo della Regione e quindi della sua competenza non diretta rispetto agli Intercity, conosco altrettanto bene la loro valenza di servizio di trasporto universale e il forte investimento economico affrontato dall’Amministrazione regionale a vantaggio di Trenitalia S.p.A. per il servizio InterCity in occasione dell’istituzione della Carta Tutto Treno Liguria”.
“Per questo motivo- conclude l’assessore ligure - appena arrivato in ufficio ho immediatamente scritto ai vertici di Trenitalia descrivendo quanto accaduto e rinnovando la richiesta che in questo tipo di convogli siano previsti alcuni compartimenti liberi da prenotazione e che venga riservata un’attenzione prioritaria a garantire quotidianamente la composizione minima di 10 carrozze per treni affollati come Intercity 504”
“Ma questa volta non mi sono limitato alla ‘consueta lettera’ e, convinto che la gravità della situazione dei trasporto pubblico meriti risposte più adeguate, ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare quanto accaduto, annunciando che la Regione si riserva di costituirsi parte civile in un eventuale procedimento penale”.
“Regione Liguria ha l’obbligo di preoccuparsi del diritto alla mobilità dei propri cittadini e non intende abdicare rispetto a questa funzione.


08/06/2010 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci