Esposto in Procura dell’assessore ai Trasporti della Regione Liguria Enrico Vesco contro Trenitalia.
Spiega l’assessore:
“Avendo oggi preso il treno Intercity 504 da Sarzana per raggiungere la stazione di Genova Brignole, ho potuto vivere in prima persona il grave disagio di decine e decine di passeggeri che, a causa della riduzione del numero delle carrozze a 8, hanno dovuto accalcarsi in piedi nei corridoi (nel caso degli abbonati) o hanno avuto difficoltà nel raggiungere il proprio posto a sedere (qualora viaggiassero con prenotazione)”.
“Molti hanno addirittura preferito viaggiare in piedi e rinunciare al posto prenotato per non esacerbare ulteriormente gli animi già surriscaldati di quanti avrebbero dovuto cedere il seggiolino “guadagnato” dopo diverse migrazioni tra carrozze e compartimenti. E purtroppo la situazione, che oggi ho potuto sperimentare in prima persona, non è nuova per i pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio ferroviario”.
“Ritengo intollerabile che un treno che risulta già sovraffollato quando composto da 10 carrozze debba frequentemente essere penalizzato con tagli al materiale rotabile e, pur consapevole del ruolo della Regione e quindi della sua competenza non diretta rispetto agli Intercity, conosco altrettanto bene la loro valenza di servizio di trasporto universale e il forte investimento economico affrontato dall’Amministrazione regionale a vantaggio di Trenitalia S.p.A. per il servizio InterCity in occasione dell’istituzione della Carta Tutto Treno Liguria”.
“Per questo motivo- conclude l’assessore ligure - appena arrivato in ufficio ho immediatamente scritto ai vertici di Trenitalia descrivendo quanto accaduto e rinnovando la richiesta che in questo tipo di convogli siano previsti alcuni compartimenti liberi da prenotazione e che venga riservata un’attenzione prioritaria a garantire quotidianamente la composizione minima di 10 carrozze per treni affollati come Intercity 504”
“Ma questa volta non mi sono limitato alla ‘consueta lettera’ e, convinto che la gravità della situazione dei trasporto pubblico meriti risposte più adeguate, ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare quanto accaduto, annunciando che la Regione si riserva di costituirsi parte civile in un eventuale procedimento penale”.
“Regione Liguria ha l’obbligo di preoccuparsi del diritto alla mobilità dei propri cittadini e non intende abdicare rispetto a questa funzione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati