lunedí, 10 novembre 2025

GC32

Realteam leader dopo un primo giorno intenso a Calvi

realteam leader dopo un primo giorno intenso calvi
redazione

Il primo giorno della GC32 Orezza Corsica Cup di Calvi in Corsica, penultimo evento del GC32 Racing Tour 2017, con il procedere delle ore, il vento e l’onda hanno raggiunto proporzioni da oceani meridionali. La giornata era iniziata con condizioni di vento leggero e un bel sole caldo. Poi, con il passare delle ore, il vento e l’onda sono aumentati fino a raggiungere proporzioni oceaniche. Ciononostante gli organizzatori locali e il presidente del Comitato, il britannico Stuart Childerley, sono riusciti a far disputare due prove cariche di adrenalina, su un campo di regata da brivido.
Prevedendo condizioni “dure” gli equipaggi erano stati preavvisati di una partenza anticipata alle 10, tre ore prima del previsto. Già nelle prime fasi il vento era salito fino a 20 nodi creando anche un’onda importante, che a tratti nascondeva alla vista gli scafi delle barche. La parte destra del campo di regata, essendo più vicina al mare aperto, era anche la peggiore e la boa di bolina è stata posizionata ai piedi della Cittadella di Calvi.                           
Vento che "porta via" per la prima giornata della GC32 Orezza Corsica Cup 2017
Iscrivetevi al canale YouTube del GC32 Racing Tour  a questo link
La prima prova dell’evento corso è andata ai monegaschi di Malizia – Yacht Club de Monaco guidati dall’ex skipper di Coppa America Sébastien Col in sostituzione di Pierre Casiraghi. “Abbiamo un team forte e i ragazzi hanno fatto un buon lavoro con le manovre e la velocità.” Ha spiegato Col. “Abbiamo navigato in maniera abbastanza conservativa e non abbiamo spinto molto. E’ stata dura, specialmente nel bordo di poppa con mure a destra, con il mare contrario. Eravamo in modalità “ridotta”, per cercare di tenere le prue fuori dall’acqua.” 
Vento forte nella baia di Calvi. Foto: Jesus Renedo / GC32 Racing Tour
Sfortunatamente però, nella seconda prova Malizia – Yacht Club de Monaco ha incocciato la boa di bolina e ha perso diverse posizioni nel tentativo di liberarsi. La regata è quindi andata al leader del GC32 Racing Tour Realteam, dello skipper elvetico Jérôme Clerc, che ha battuto per pochissimo gli americani di Argo, oggi guidati da Kotoun. Lo statunitense, a proposito delle regate odierne, ha detto: “Abbiamo avuto 23/24 nodi costanti, e anche di più sulla raffica. Il vero problema erano le onde, però e strambare mure a destra non era affatto scontato. Ci siamo divertiti ma credo di essere anche un po’ masochista. La sicurezza è è la cosa più importante in queste situazioni.”
Prima della partenza, i francesi di Zoulou dello skipper Erik Maris si sono resi protagonisti di un’ingavonata e di una consequente scuffia. Purtroppo nell’incidente due componenti dell’equipaggio sono rimasti feriti. Prontamente trasferiti a terra, sono stati portati all’ospedale, mentre la baca disalberata è stata rimorchiata nella marina di Calvi. 
Il vincitore del circuito GC32 Racing Tour 2015 Leigh McMillan, che in Corsica naviga con .film Racing di Simon Delzoppo, ha spiegato: “Abbiamo trovato una modalità di navigazione sicura, senza rimanere troppo indietro.” Curiosamente le condizioni oggi non invitavano i velisti a fare foiling. “Abbiamo solo cercato di tenere la barca stabile, in rotta e di fare le manovre bene e con calma, per portare a casa la giornata. Diciamo che era un semi-foiling.”
Dopo due prove la flotta è tornata al porticciolo di Calvi e il Comitato di Regata ha deciso di issare le bandiere che indicano la sospensione della regata. Il leader di giornata, con un condo e un primo posto è dunque Realteam, con un vantaggio di tre punti su  Malizia – Yacht Club de Monaco.  

Classifica generale GC32 Orezza Corsica Cup

Pos Team R1 R2 Tot
1 Realteam 2 1 3
2 Malizia - Yacht Club de Monaco 1 5 6
3 Team ENGIE 3 3 6
4 Argo 5 2 7
5 Mamma Aiuto! 4 4 8
6 .film Racing 6 6 12
7 Zoulou DNC/8 DNC/8 16
Classifica GC32 owner-driver Orezza Corsica Cup 

Pos Team R1 R2 Total
1 Mamma Aiuto! 4 4 8
2 .film Racing 6 6 12
3 Zoulou DNC/8 DNC/8 16


13/09/2017 21:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci