Vela, Invernale Ravenna - “Si chiude con grande soddisfazione per tutti, perché la grande sfida per noi da vincere in questa edizione 2009-2010 era di dividere i percorsi senza separare la flotta “ E’ questo il primo commento di Umberto Miccoli, presidente del Ravenna Yacht Club sulla 28 edizione del Campionato d’Inverno appena conclusa. “ La professionalità di tutti, come sempre, ha pagato. A partire dal comitato di regata, per proseguire con i ragazzi sui gommoni che hanno sempre fatto il lavoro con impegno e passione. L’accoglienza a terra è stata come sempre garantita da tutto lo staff che ha offerto un servizio veloce e puntuale al rientro delle imbarcazioni. Ma il Campionato d’Inverno però non finisce qua.” Ci tiene a precisare Miccoli che aggiunge “ C’è ancora la grande festa per la premiazione in cui andranno assegnati i premi a estrazione ed il trofeo Infotek 2010.”
Vista la sfavorevole congiuntura economica, questa 28 edizione si preannunciava difficile, come ricorda Franco Tramonti, segretario del circolo. “ Molte delle barche che disputano il nostro invernale possono scendere in acqua e fare la loro stagione sportiva grazie anche alle sponsorizzazioni di importanti aziende. Ci aspettavamo che molti non si presentassero proprio per via del budget fortemente ridotti o annullati. Quest’anno abbiamo avuto poco più di 140 barche iscritte, un numero certo inferiore alle 161 della 27 edizione, ma comunque ragguardevole se paragonato alle flessioni che tutti gli invernali hanno avuto nel 2010. La sorpresa quest’anno è stato il livello tecnico: molto cresciuto in ORC segno che il doppio percorso ha convinto chi cercava un campo di allenamento che Marina di Ravenna era un buon banco di prova. “
I numeri di questo invernale sono come sempre di primo livello se paragonati a tutti gli invernali: oltre 140 barche, circa 800 persone ogni domenica, 7 le regate in programma e 7 le regate disputate.
Domenica 21 febbraio l’ennesima bella giornata con condizioni meteo perfette per regatare: placato il vento da nord del giorno prima, sotto un sole che già ricordava la primavera il comitato di regata ha fatto partire i tre gruppi dalle ore 10.50 in poi. Il ritardo di 20 minuti è stato causato dalla mancanza di stabilizzazione del vento che impediva di disporre correttamente il campo di regata.
Non hanno perso l’imbattibilità nemmeno domenica le tre barche hanno sempre vinto: in ORC 3 Lunica, in Open Fox Trot Vola vola e Orlanda in Open Hotel, seguita da Movida con tutti secondi posti.
Appuntamento per le premiazioni e l’assegnazione del Trofeo Infotek sabato 13 marzo dalle ore 15.00 presso La Campaza, Strada Romea 395 Ravenna.
Primi tre classificati, dopo 7 regate disputate. Punteggi con 2 prove scartate
ORC 1-2
1 Vahinè 5 1 1 1 7 2 2 5 7
2 Pixel 2 2 4 2 1 3 1 8
3 Claro Que X 3 5 2 1 4 4 4 14
ORC 3
1 Lunica 1 1 1 1 1 1 1 5
2 Settimo Cielo 3 2 2 3 7 2 2 11
3 Pallino 2 4 3 2 2 3 3 12
ORC 4
1 Valentina 1 2 1 1 2 1 3 6
2 Itaca 2 1 2 2 1 2 1 7
3 Desiree 3 4 7 3 4 3 4 17
ORC 5
1 Enrica 1 1 3 1 2 1 3 6
2 Teodolinda 3 2 1 3 1 2 2 8
3 Mon Amour 2 3 2 2 3 3 1 10
Orc Crociera
1 Blue Reef 1 2 3 1 1 1 1 5
2 Pegaso 2 1 2 2 3 2 2 9
3 Taipi 3 3 1 3 2 3 3 4
Open Alfa
1 Pulverit 4 1 1 1 9 1 1 5
2 JB.2 3 2 2 5 1 2 4 10
3 Les Frees 2 5 4 2 2 3 2 11
Open Charlie
1 Witz 1 1 8 1 1 1 1 5
2 Electra 2 2 2 2 3 3 2 10
3 Allegrissima 4 5 1 3 2 2 3 11
Open Delta
1 Xlady 2 1 1 1 5 1 3 6
2 Dream in action 1 2 12 2 2 2 1 8
3 Scacco Matto 3 4 3 4 1 3 2 12
Open Echo
1 Bocinsky 1 16 16 1 4 1 2 9
2 Emi Too 5 3 2 3 1 5 1 10
3 Cavallo Pazzo 2 2 1 4 3 2 4 10
Open Fox Trot
1 Vola vola 1 1 1 1 1 1 1 5
2 Aloha 2 2 2 2 2 2 2 10
3 Brainstorm 4 3 3 3 4 3 3 15
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic