Paolo Ruffini risponde al direttore generale Mauro Masi che, tramite il vicedirettore Antonio Marano, aveva dato vietato la partecipazione di politici alla trasmissione “Vieni via con me” di Fazio e Saviano dopo l’annuncio che il prossimo lunedì sarebbero stati presenti in trasmissione il presidente della Camera Fini e il leader del PD Pierluigi Bersani. “ Ho gia' risposto al Direttore Generale - si legge in una nota - che sulla base della normativa vigente nulla osta a che il programma di Fabio Fazio e di Roberto Saviano ospiti il leader del Pd Pierluigi Bersani ed il leader di FLi e presidente della Camera Gianfranco Fini. I due leader politici sono stati invitati ad elencare in momenti diversi della trasmissione i valori della destra e della sinistra. La loro partecipazione non può che dare lustro al programma e all'azienda. Non esistono peraltro ne' direttive aziendali ne' direttive della commissione parlamentare di vigilanza, ne' leggi che vietino la partecipazione di politici ad un programma culturale come “ Vieni via con me”. Esiste solo una raccomandazione della Commissione parlamentare di vigilanza del 2003 a limitare la partecipazione dei politici nei programmi di intrattenimento (genere nel quale peraltro il programma di Fazio e Saviano non rientra) a inviti su argomenti sui quali i politici abbiano particolare competenza o responsabilità. La partecipazione di politici a Vieni via con me è stata inoltre espressamente indicata in una mia lettera al Direttore Generale del 5 luglio perché questi avesse tutti gli elementi per valutare il programma prima dell' approvazione della scheda di proposta che è avvenuta il 6 settembre. Confermo a nome della rete l'invito agli onorevoli Fini e Bersani ad essere ospiti di Vieni via con me''.
Non sono mancate, come è ovvio, le prese di posizione. Il consigliere di amministrazione Rai Nino Rizzo nervo ha dichiarato: “Masi la smetta una volta per tutte a porre ostacoli alle trasmissioni di successo e si ricordi che è un dirigente di una società pubblica e l'abuso di potere negli organismi pubblici non è consentito”.
Per il portavoce di Articolo 21 Giuseppe Giulietti la nota di servizio inviata al direttore di Raitre Paolo Ruffini da Masi e Marano è gravissima. “La Rai è fuori controllo, esattamente come il premier e il tentativo di censurare e imbavagliare Raitre e impedire perfino al presidente della Camera e al leader Pd Bersani di partecipare alla trasmissione è la dimostrazione di una situazione non più tollerabile. Non è solo un affronto al programma e agli ospiti. Qui vuole palesemente mettere sotto tutela l' art.21 della Costituzione, facendo parlare gli amici e sbattendo fuori tutti gli altri''.
Lapidario il vicecapogruppo vicario di Fli alla Camera Benedetto Della Vedova: “E’ una follia”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco