C’è anche un raduno nautico-padano che quest’anno, a Camogli, è giunto alla sua sesta edizione. Presente Umberto Bossi che, a poche ore dalle sue dichiarazioni su “Berlusconi leader dimezzato”, sceglie il silenzio. La Lega Nord rivendica il Mar Ligure quale “mare padano”, ma questa manifestazione non ha mai avuto la risonanza della mediatica ampolla alle sorgenti del Po. E’ anch’essa però abbastanza sentita e quest’anno vi partecipano, oltre al leader Bossi, anche il viceministro Roberto Castelli, il parlamentare europeo Francesco Speroni e due-tre sottosegretari. Un programma molto semplice, con viaggio sul traghetto Genova-Camogli, una visita subacquea al Cristo degli Abissi, con deposizione di corona d'alloro, e rientro in paese. La consegna è quella di tacere, a poche ore dal discorso di Fini a Mirabello, ma non tutti ce la fanno a partire dal sottosegretario alla semplificazione normativa Francesco Belsito che, con una muta ovviamente verde, è sceso insieme a Roberto Castelli al Cristo degli Abissi. “Il Governo come noi è andato giù ma risale, vedrete che risale”. Da Gianfranco Fini e Gianni Alemanno, che scesero al Cristo degli abissi nel 2004 a voi? “Adesso tocca a noi”, è il laconico commento. Anche Roberto Castelli cede e commenta l'ipotesi di affidare al finiano Mario Baldassarre il dicastero allo sviluppo economico che Berlusconi ha ad interim dopo le dimissioni di Scajola per la casa acquistata a sua insaputa:” Vedremo, se la crisi rientra il nome di Baldassarre è ok. Se invece si andrà alla ottura non so cosa potrà succedere”. Una giornata tranquilla ed un bagno di folla per Umberto Bossi nel “mare padano”. Ma qualcuno non ci sta e da un gommone si alzano dei pugni chiusi accompagnati da espliciti inviti ad andarsene. Una signora “in verde” risponde con il gesto dell’ombrello e un “comunisti di merda”. La battaglia navale per il mare padano non sarà semplice per la Lega.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco