mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

REGATE

Quest’anno La Lunga Bolina parte da Porto Santo Stefano

quest 8217 anno la lunga bolina parte da porto santo stefano
redazione

“La storia velica dell’Aniene è nata all’Argentario grazie al supporto dei Circoli sportivi del Promontorio toscano e sarà là che baseremo per quest’anno tutti i nostri eventi. - Alessandro M. Rinaldi, delegato alla Vela d’Altura del Circolo Canottieri Aniene - L’indisponibilità del Porto di Riva di Traiano, che non potrà garantire ospitalità a tutta la flotta per dei lavori straordinari sui fondali, ci impone di trovare per questa edizione un’altra location di partenza. Pertanto abbiamo concordato che, grazie all’ospitalità dello Yacht Club Santo Stefano, le partenze e gli arrivi saranno davanti al paese di Porto Santo Stefano sia per la Lunga Bolina che per la Coastal Cruise, mentre per gli Este 24 che faranno la Coastal Race rimane la partenza da Santa Marinella e l’arrivo a Porto Ercole, ospiti del Circolo Nautico e della Vela Argentario. I percorsi saranno suggestivi e l’arcipelago toscano sarà teatro della 13ma Edizione con circa 120 miglia per la regata offshore La Lunga Bolina e due giornate di circa 30 miglia ciascuna per la Coastal Cruise. Inoltre abbiamo pensato di spostare il primo segnale di partenza alla domenica 23 aprile, visto il lungo ponte offerto dalla giornata di festa del 25 aprile , per consentire anche a tutte le barche di fare i trasferimenti nella giornata di sabato e di prepararsi in tempo per le regate. La serata del 22 aprile poi sarà l’occasione per incontrarci tutti e festeggiare insieme. Le premiazioni come sempre si svolgeranno a Roma nel teatro naturale sulle rive del Tevere del Circolo Canottieri Aniene nel mese di giugno”.

 

Conferenza stampa di presentazione lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 18.00. Nella stessa serata ci sarà un incontro con la stampa e con i velisti, del navigatore oceanico Andrea Fornaro, nuovo atleta del Circolo Canottieri Aniene, che ci racconterà la sua avventura alla Route du Rhum 2022. Tutto l’evento sarà trasmesso in diretta streaming.

 

Il nuovo programma sportivo sarà così articolato:

 

23/24 aprile - La Lunga Bolina - ALTURA  Partenza e arrivo Porto Santo Stefano

120/130 mn con percorso tra le isole dell’Arcipelago Toscano

 

23/24 aprile - Coastal Cruise - COSTIERE  Partenze e arrivi Porto Santo Stefano

Day 1 Circa 30 mn con percorso tra le isole dell’Arcipelago Toscano

Day 2 Circa 30 mn con percorso tra le isole dell’Arcipelago Toscano

 

22/25 aprile - Coastal Race - MONOTIPI E24

1ª giornata - partenza da Santa Marinella e Arrivo Porto Ercole 

2º e 3ª giornata - boe Porto Ercole;  4ª giornata - rientro a Santa Marinella


06/02/2023 14:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci