I 4 dell’Ave Maria, Giovanni Soldini, Ciccio Manzoli, Marco Spertini e Tommaso Stella sono riusciti ieri a balzare in testa nella classifica dei Class 40 quando le imbarcazioni si trovano ancora nell’estuario del fiume San Lorenzo. Vantaggio esiguo, ma che fa bene al morale e denuncia la reattività e la tecnica di un equipaggio fortissimo. Secondo a nemmeno un miglio Pogo Structures di Halvard Mabire e terzo Oliver Krauss su Mistral Loisirs a circa 3 miglia. Tutto è ancora da decidere, dicevamo, essendo ancore la barche in “acqua dolce”, ma il duello nel fiume a colpi di virate nella nebbia canadese è divertente come conferma Giovanni Soldini al satellitare: “Navighiamo di bolina a bordi, immersi nella nebbia e ogni tanto spunta improvvisamente la prua di Halvard, e ci sfila a qualche decina di metri. E’ una regata
molto impegnativa perchè siamo tutti vicinissimi. Siamo abbastanza stanchi perche' non possiamo mai mollare un secondo. Ma abbiamo passato primi la boa di Rimouski e adesso siamo in testa, quando mancano circa 200 miglia alla prossima boa di
Percé. Durante una virata abbiamo perso il frullone in acqua ma siamo riusciti a recuperarlo. Continuiamo a fare un bordo a terra e uno fuori. In questo momento abbiamo 15-20 nodi di vento da Est''. Il San Lorenzo sta comunque facendiìo le sue “vittime”: Les Entreprises Lorraines, il Class 40 di Patrice Carpentier, si à spiaggiato sull’ Ile-aux-Coudres, e anche uno dei favoriti, Novedia Group dell' agguerrito Tanguy de Lamotte, si è arenato riuscendo però a rimettere in acqua la sua barca senza alcun danno. Per oggi à previsto l' arrivo di una depressione tropicale
che dovrebbe passare sopra la flotta dei Class 40 prima della loro uscita in Atlantico.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione