I 4 dell’Ave Maria, Giovanni Soldini, Ciccio Manzoli, Marco Spertini e Tommaso Stella sono riusciti ieri a balzare in testa nella classifica dei Class 40 quando le imbarcazioni si trovano ancora nell’estuario del fiume San Lorenzo. Vantaggio esiguo, ma che fa bene al morale e denuncia la reattività e la tecnica di un equipaggio fortissimo. Secondo a nemmeno un miglio Pogo Structures di Halvard Mabire e terzo Oliver Krauss su Mistral Loisirs a circa 3 miglia. Tutto è ancora da decidere, dicevamo, essendo ancore la barche in “acqua dolce”, ma il duello nel fiume a colpi di virate nella nebbia canadese è divertente come conferma Giovanni Soldini al satellitare: “Navighiamo di bolina a bordi, immersi nella nebbia e ogni tanto spunta improvvisamente la prua di Halvard, e ci sfila a qualche decina di metri. E’ una regata
molto impegnativa perchè siamo tutti vicinissimi. Siamo abbastanza stanchi perche' non possiamo mai mollare un secondo. Ma abbiamo passato primi la boa di Rimouski e adesso siamo in testa, quando mancano circa 200 miglia alla prossima boa di
Percé. Durante una virata abbiamo perso il frullone in acqua ma siamo riusciti a recuperarlo. Continuiamo a fare un bordo a terra e uno fuori. In questo momento abbiamo 15-20 nodi di vento da Est''. Il San Lorenzo sta comunque facendiìo le sue “vittime”: Les Entreprises Lorraines, il Class 40 di Patrice Carpentier, si à spiaggiato sull’ Ile-aux-Coudres, e anche uno dei favoriti, Novedia Group dell' agguerrito Tanguy de Lamotte, si è arenato riuscendo però a rimettere in acqua la sua barca senza alcun danno. Per oggi à previsto l' arrivo di una depressione tropicale
che dovrebbe passare sopra la flotta dei Class 40 prima della loro uscita in Atlantico.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi