sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

QUEBEC SAINT MALO

Quebec-Saint Malo: si ricompatta la flotta dei 40'

quebec saint malo si ricompatta la flotta dei 40
red

Giovanni non scende neanche per rispondere al telefono, incollato com'è al timone in una estenuante lotta metro per metro con Tanguy de Lamotte. Lo skipper francese a bordo di Novedia Group è passato ieri mattina in prima posizione, anche se Telecom Italia (primo al passaggio della boa di Percé) è ad appena 0,2 miglia di distanza. Ma è tutta la flotta ad essersi ricompattata la scorsa notte, bruciando così il vantaggio dei "nostri", come spiega al telefono Tommi Stella. "Stanotte il vento ha mollato prima davanti dove eravamo noi mentre quelli dietro sono riusciti a sfruttare più a lungo le brezze e ci sono finiti addosso. Siamo ripartiti stamattina tutti insieme più o meno sulla stessa linea. Per di più Novedia Group è una barca che va molto bene con vento leggero, noi siamo più potenti al traverso e con vento sostenuto perché abbiamo maggiore superficie bagnata rispetto agli altri Class 40. Ma non molliamo, per il momento gli stiamo appiccicati. Nei prossimi due giorni il vento dovrebbe rinforzare leggermente, ma continueremo ad andare sempre di bolina, quindi non nelle nostre condizioni ideali. Il morale a bordo è alto, siamo agguerritissimi e non vediamo l'ora di essere di nuovo davanti". Giovanni non sembra preoccupato. "Saremo anche in ottava posizione ma penso che Telecom Italia sia ben posizionata nei confronti della boa di St Pierre et Miquelon".
La flotta dei Class 40 si è divisa in due. Chi ha scelto l'opzione sud (Telecom Italia, Novedia Group, 40 Degrees, Mistral Loisirs, Pogo Structures, Prévoir Vie) ha perso apparentemente qualche miglia ma dovrebbe recuperare non appena il vento gira. I nordisti invece (Esprit Large, attualmente in prima posizione, Destination Calais, Saipem, Beluga Racer, Groupe Partouche, Khat 7) dovrebbero trovarsi presto con il vento in faccia e perdere terreno. "La scorsa notte abbiamo navigato mura a sinistra e ci siamo spostati molto a sud perché avevamo un vento da Est, Sud-Est", spiega Giovanni. "Ora il vento è girato più da Sud, abbiamo virato e con un bordo solo dovremmo riuscire a fare quasi la rotta esatta sulla boa di St Pierre et Miquelon. Chi è più a nord invece se non riesce a uscire con un bordo solo, dovrà fare un bordo mura a sinistra che lo costringerà quasi a tornare indietro. Insomma, in pratica noi siamo sopravvento agli altri più a nord, quindi abbastanza tranquilli".


25/07/2008 07:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci