lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

52 SUPER SERIES

Quantum Racing passa al comando della Audi Sailing Week

quantum racing passa al comando della audi sailing week
redazione

Terza giornata perfetta per l'agguerrita 52 Super Series. Con un Maestrale sui 18 nodi di intensità, calati a 15 nel corso del pomeriggio, la classe ha affrontato altre due regate a bastone. Dopo la ripresa di ieri e nonostante l'intera flotta sia stata compatta in entrambe le prove, Quantum oggi si piazza in cima alla classifica provvisoria, lasciando Rán al secondo gradino seguito a pari punti da Gladiator. L'evento, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Audi, si concluderà domenica 25 giugno e vede ancora due intere giornate a disposizione per ridisegnare la classifica.
Un inizio di settimana difficoltoso sembra aver dato la carica a Quantum Racing che a partire da ieri ha ingranato la marcia giusta, compresa la giornata odierna in cui ha interamente dominato e vinto la prima prova, conquistando così la sua seconda vittoria parziale.Nella seconda prova ha dovuto cedere il passo a Gladiator di Tony Langley, alla tattica Ed Baird, il timoniere vincitore dell'America's Cup di Valencia. Dopo una prima prova chiusa in quinta posizione, Gladiator si è imposto vincendo la seconda ed è salito così in terza posizione nella classifica provvisoria, a pari punti con il secondo classificato Rán Racing. Il TP52 svedese oggi secondo nella prima prova, sconta il fardello della decima posizione registrata nella seconda regata. 
Terry Hutchinson, tattico di Quantum: "Durante gli ultimi due eventi abbiamo fatto degli speed test con Platoon che è particolarmente veloce in queste condizioni di vento. Stiamo lavorando sulla barca per cercare di sfruttarne tutte le sue potenzialità in termini di velocità e nella prima prova di oggi abbiamo ottenuto dei buoni risultati".
Ed Baird, tattico di Gladiator: "La nostra regata finale è stata fantastica, nella prima prova abbiamo perso qualche punto che adesso ci sarebbe servito. Tony Langley e il suo team stanno regatando veramente bene e oggi avevamo delle condizioni meteo perfette per noi. Quando ci siamo resi conto che il lato destro non stava funzionando abbiamo cambiato strategia. Abbiamo lasciato il grosso della flotta a coprirsi reciprocamente e siamo fuggiti facendo la mossa giusta."
Nella seconda prova ha dovuto cedere il passo a Gladiator di Tony Langley, alla tattica Ed Baird, il timoniere vincitore dell'America's Cup di Valencia. Dopo una prima prova chiusa in quinta posizione, Gladiator si è imposto vincendo la seconda ed è salito così in terza posizione nella classifica provvisoria, a pari punti con il secondo classificato Rán Racing. Il TP52 svedese oggi secondo nella prima prova, sconta il fardello della decima posizione registrata nella seconda regata. 
Terry Hutchinson, tattico di Quantum: "Durante gli ultimi due eventi abbiamo fatto degli speed test con Platoon che è particolarmente veloce in queste condizioni di vento. Stiamo lavorando sulla barca per cercare di sfruttarne tutte le sue potenzialità in termini di velocità e nella prima prova di oggi abbiamo ottenuto dei buoni risultati".
Ed Baird, tattico di Gladiator: "La nostra regata finale è stata fantastica, nella prima prova abbiamo perso qualche punto che adesso ci sarebbe servito. Tony Langley e il suo team stanno regatando veramente bene e oggi avevamo delle condizioni meteo perfette per noi. Quando ci siamo resi conto che il lato destro non stava funzionando abbiamo cambiato strategia. Abbiamo lasciato il grosso della flotta a coprirsi reciprocamente e siamo fuggiti facendo la mossa giusta."
In programma per questa sera, presso la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda, l'Audi Gala Dinner. Domani, 24 giugno, è prevista una regata costiera con partenza alle 12 e previsioni di Maestrale tra i 15 e i 17 nodi. 
L'Audi Sailing Week - 52 Super Series è supportata dal Title Sponsor Audi e dall'Official Technical Partner Garmin Marine.


23/06/2017 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci