martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

PLATU25

Punta Ala: ultimi preparativi per il mondiale Platu 25

punta ala ultimi preparativi per il mondiale platu
red

Vela, mondiale Platu 25 - Il Mondiale Platu25 è alle porte, e a Punta Ala la macchina organizzativa è già pronta per partire. Sono cominciate oggi le operazioni di stazzatura e peso di barche ed equipaggi, mentre domani si terrà la regata di prova, prevista alle ore 14.00.

L'avvio ufficiale del mondiale è poi per domani sera, alle 19,  con la cerimonia di apertura che si terrà presso la sede dello Yacht Club Punta Ala.

A partire da mercoledì 29 il campo di regata di Punta Ala sarà solcato da circa 100 barche, il cui numero esatto sarà definito a seguito delle operazioni di stazza, in una competizione che decreterà il campione del mondo Platu25 al meglio delle 15 prove previste.

Dal 29 settembre al 3 ottobre, cinque giorni di regate per un Mondiale che si preannuncia ricco di colpi di scena già dalle prime battute. A sfidare  i greci di Modus Vivendi, armata da Kostas Karageorgiou,  campioni del mondo uscenti, ci penseranno gli equipaggi di Brera, che quest'anno schiera Sandro Montefusco, al timone e Stefano Rizzi alla scotta, ma anche Nanuk, armata da Gianrocco Catalano, che si è aggiudicato il titolo di Campione Nazionale lo scorso luglio a Monopoli.

La "Invincibile Armada" spagnola si presenta agguerrita e pronta ad anticipare con una vittoria il passaggio del testimone Mondiale, che si terrà ad Alicante per l'edizione 2010. Belle sorprese sono anche attese dai due equipaggi giapponesi, Bross, armatore Yuki Koike - Noafumi Kamei,  e Lucky Lady VI, armata da Kenta Inaba. E se il vento nuovo giungesse dagli antipodi, sarebbe la volta dei kiwi di Ocean Bridge.

Gli equipaggi di tre continenti si sfideranno per il verdetto della giuria internazionale, composta da Luciano Giacomi, presidente, e dai membri Manuel Sales Grade, Costas Tsantilis, Bruno tamburini, Jean Pierre Grosgogeat, Maria Torrido. Il Comitato di Giuria, è presieduto da Giuseppe Masini, e composto da Emanuele Sacripanti, Giovanni Capitani, Sergio Agresti e Nicola Cirella.


27/09/2009 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci