mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Punta Ala: ultimi preparativi per il mondiale Platu 25

punta ala ultimi preparativi per il mondiale platu
red

Vela, mondiale Platu 25 - Il Mondiale Platu25 è alle porte, e a Punta Ala la macchina organizzativa è già pronta per partire. Sono cominciate oggi le operazioni di stazzatura e peso di barche ed equipaggi, mentre domani si terrà la regata di prova, prevista alle ore 14.00.

L'avvio ufficiale del mondiale è poi per domani sera, alle 19,  con la cerimonia di apertura che si terrà presso la sede dello Yacht Club Punta Ala.

A partire da mercoledì 29 il campo di regata di Punta Ala sarà solcato da circa 100 barche, il cui numero esatto sarà definito a seguito delle operazioni di stazza, in una competizione che decreterà il campione del mondo Platu25 al meglio delle 15 prove previste.

Dal 29 settembre al 3 ottobre, cinque giorni di regate per un Mondiale che si preannuncia ricco di colpi di scena già dalle prime battute. A sfidare  i greci di Modus Vivendi, armata da Kostas Karageorgiou,  campioni del mondo uscenti, ci penseranno gli equipaggi di Brera, che quest'anno schiera Sandro Montefusco, al timone e Stefano Rizzi alla scotta, ma anche Nanuk, armata da Gianrocco Catalano, che si è aggiudicato il titolo di Campione Nazionale lo scorso luglio a Monopoli.

La "Invincibile Armada" spagnola si presenta agguerrita e pronta ad anticipare con una vittoria il passaggio del testimone Mondiale, che si terrà ad Alicante per l'edizione 2010. Belle sorprese sono anche attese dai due equipaggi giapponesi, Bross, armatore Yuki Koike - Noafumi Kamei,  e Lucky Lady VI, armata da Kenta Inaba. E se il vento nuovo giungesse dagli antipodi, sarebbe la volta dei kiwi di Ocean Bridge.

Gli equipaggi di tre continenti si sfideranno per il verdetto della giuria internazionale, composta da Luciano Giacomi, presidente, e dai membri Manuel Sales Grade, Costas Tsantilis, Bruno tamburini, Jean Pierre Grosgogeat, Maria Torrido. Il Comitato di Giuria, è presieduto da Giuseppe Masini, e composto da Emanuele Sacripanti, Giovanni Capitani, Sergio Agresti e Nicola Cirella.


27/09/2009 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci