sabato, 20 settembre 2025

REGATE

Punta Ala: concluso il Trofeo Gavitello d'Argento

punta ala concluso il trofeo gavitello argento
redazione

Vela, Trofeo Gavitello d’Argento - Conclusione in grande stile per il Trofeo Gavitello d’Argento-Monotipi, la regata aperta alle classi X-35 e X-41, one design realizzati dal cantiere danese X-Yachts che proprio in Toscana, oltre a concorrere per la vittoria di uno dei trofei più importanti della stagione, hanno disputato, rispettivamente, il proprio Campionato Nazionale e la Med Cup. Oggi le 20 barche impegnate in questo storico appuntamento organizzato dallo Yacht Club Punta Ala sono scese in acqua per disputare le ultime prove della serie, in condizioni di meteo perfette (vento da Sud tra i 10 e i 16 nodi d’intensità), a conferma che il campo di regata di Punta Ala ha veramente pochi eguali in Mediterraneo e garantisce sempre uno spettacolo straordinario.

Tre le regate portate a termine dagli X-35 e nuovo exploit di Karma, la barca dell’armatore Vladimiro Pegoraro che ha ottenuto altri due successi parziali, portando a cinque le vittorie ottenute in 9 regate: un ruolino di marcia perfetto, che ha consentito a Karma, portato da Enrico Pegoraro con alla tattica Michele Paoletti, di vincere il Trofeo Gavitello d’Argento (e il titolo Nazionale) con un buon margine sul secondo, Giochelotta di Conte, e sul terzo classificato, Margherita di Mazzuccato. “È andata molto bene e sono davvero felice del risultato”, ha dichiarato Vladimiro Pegoraro, “abbiamo regatato bene in tutte le condizioni, raggiungendo un buon risultato come messa a punto della barca e come equipaggio. Anche mio figlio è stato molto bravo al timone e poi Michele Paoletti ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei migliori tattici che abbiamo in Italia”.

Bagarre fino all’ultimo bordo, invece, tra gli X-41, che oggi hanno disputato quattro regate, caratterizzate da una lotta serrata, in stile match race, tra WB Five di Gianclaudio Bassetti e Sidera Cordis di Pier Vettor Grimani, le due barche che si sono giocate la vittoria del Trofeo e che hanno concluso la giornata appaiate al comando della classifica generale. Risultato non definitivo, visto che in seguito la Giuria ha dovuto affrontare un paio di proteste, che sono state decisive ai fini della graduatoria: la vittoria è così andata a Sidera Cordis (tattico Francesco Ivaldi) con WB Five (tattico Michele Paoletti) al secondo posto e Raggio Blu di Stefano Bettini (tattico Andrea Fornaro) al terzo. “Ci siamo divertiti molto, è stata una bella lotta con WB Five e alla fine abbiamo avuto la meglio noi”, ha raccontato Francesco Ivaldi, “ma devo fare i complimenti ai nostri avversari. Per quanto ci riguarda, abbiamo dimostrato di saper regatare bene su un campo molto impegnativo come quello di Punta Ala e questa vittoria è il giusto premio per un equipaggio che da parecchio tempo si esprime ad alti livelli”.


10/06/2012 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci