sabato, 8 novembre 2025

NUOTO

Pugnochiuso: 557 atleti ai campionati italiani di nuoto per disabili

pugnochiuso 557 atleti ai campionati italiani di nuoto per disabili
Roberto Imbastaro

Si aprono domani, nella splendida cornice del villaggio Marcegaglia i campionati italiani di nuoto 2008 riservati agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale del Comitato Italiano Paralimpico.
Ed è nuovamente record di partecipazione: sono infatti 557 gli atleti iscritti in rappresentanza di 80 società sportive. Mai come quest’anno il nuoto aveva raccolto un numero così elevato di adesioni: 240 iscritti nel settore promozionale, 136 nel settore agonistico classe open e ben 181 nel settore agonistico classe 21 (down).
Insomma sembra proprio che il nuoto italiano si sia dato tutto appuntamento a Pugnochiuso e non a caso. Sono in palio infatti 12 titoli italiani promozionali e ben 72 titoli italiani assoluti, tra maschili e femminili, ma soprattutto c’è in palio l’accesso ai grandi eventi internazionali di quest’anno: i campionati europei in Polonia (agosto) e i mondiali riservati alla classe down in Portogallo (novembre).
Due appuntamenti che evidentemente catalizzano l’interesse di un movimento sportivo, quello della disabilità intellettiva e relazionale, che sta emergendo prepotentemente, che ha fame di gloria e di soddisfazioni e che pretende giustamente di trovare risalto nel panorama sportivo nazionale. Il nuoto, in particolare, si confronta con prestazioni internazionali di assoluto rilievo come quel record mondiale nei 50 stile maschili classe down di 32”97 che da solo basta a spiegare il livello a cui gli atleti sono chiamati ad esprimersi. Una pioggia di primati è quindi facilmente prevedibile nella grande vasca da 50 mt. del villaggio Marcegaglia dove si svolgeranno le gare agonistiche.
Altrettanto da rimarcare è l’affluenza ai campionati promozionali in vasca da 25 mt., da sempre vetrina di ragazzi promettenti e di indomabili atleti che onorano la loro passione per questa splendida disciplina. Ma non basta, sarà attiva anche una terza piscina dove avranno luogo i campionati italiani sperimentali di waterbasket, nuoto sincronizzato e nuoto salvamento; discipline affascinanti in grado di offrire a tutti nuove splendide opportunità di confronto.


27/05/2008 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci