Si aprono domani, nella splendida cornice del villaggio Marcegaglia i campionati italiani di nuoto 2008 riservati agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale del Comitato Italiano Paralimpico.
Ed è nuovamente record di partecipazione: sono infatti 557 gli atleti iscritti in rappresentanza di 80 società sportive. Mai come quest’anno il nuoto aveva raccolto un numero così elevato di adesioni: 240 iscritti nel settore promozionale, 136 nel settore agonistico classe open e ben 181 nel settore agonistico classe 21 (down).
Insomma sembra proprio che il nuoto italiano si sia dato tutto appuntamento a Pugnochiuso e non a caso. Sono in palio infatti 12 titoli italiani promozionali e ben 72 titoli italiani assoluti, tra maschili e femminili, ma soprattutto c’è in palio l’accesso ai grandi eventi internazionali di quest’anno: i campionati europei in Polonia (agosto) e i mondiali riservati alla classe down in Portogallo (novembre).
Due appuntamenti che evidentemente catalizzano l’interesse di un movimento sportivo, quello della disabilità intellettiva e relazionale, che sta emergendo prepotentemente, che ha fame di gloria e di soddisfazioni e che pretende giustamente di trovare risalto nel panorama sportivo nazionale. Il nuoto, in particolare, si confronta con prestazioni internazionali di assoluto rilievo come quel record mondiale nei 50 stile maschili classe down di 32”97 che da solo basta a spiegare il livello a cui gli atleti sono chiamati ad esprimersi. Una pioggia di primati è quindi facilmente prevedibile nella grande vasca da 50 mt. del villaggio Marcegaglia dove si svolgeranno le gare agonistiche.
Altrettanto da rimarcare è l’affluenza ai campionati promozionali in vasca da 25 mt., da sempre vetrina di ragazzi promettenti e di indomabili atleti che onorano la loro passione per questa splendida disciplina. Ma non basta, sarà attiva anche una terza piscina dove avranno luogo i campionati italiani sperimentali di waterbasket, nuoto sincronizzato e nuoto salvamento; discipline affascinanti in grado di offrire a tutti nuove splendide opportunità di confronto.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!