venerdí, 31 ottobre 2025

52 SUPER SERIES

Puerto Portals è la chiave di volta delle 52 Super Series

puerto portals 232 la chiave di volta delle 52 super series
redazione

Finora, questa, è stata la stagione più competitiva delle 52 SUPER SERIES, quattro team, quattro vincitori di tappa, Quantum Racing a Key West, Azzurra a Miami, Platoon ha vinto il Campionato del Mondo Rolex TP52 a Scarlino e Rán Racing di Niklas Zennström ha vinto a Porto Cervo.
Ma i vincitori delle 52 SUPER SERIES nel 2015 e nel 2016 sono stati coloro che hanno vinto la tappa nella vetrina del Puerto Portals Marina, costruendo un vantaggio agiato per chiudere l’evento finale in sicurezza. L’anno scorso, Quantum Racing ha vinto con 12 punti di vantaggio a Portals, il loro maggior margine della stagione, vincendo poi la stagione. Nel 2015, Azzurra ha vinto a Puerto Portals con 14 punti, il loro maggior margine della stagione vincendo poi le 52 SUPER SERIE. Dopo le regate di Maiorca della prossima settimana, il finale delle 52 SUPER SERIES sarà a Menorca nel mese di settembre. È difficile immaginare che la prossima settimana a Puerto Portals, con inizio il lunedì, ci potrà essere un tale margine di scarto, vincere questa volta non sarà così semplice. Sei dei nove team in competizione hanno terminato sul podio in questa stagione. Otto, tra le nove squadre hanno vinto delle prove a Puerto Portals da quando la flotta è tornata nel 2015, Quantum Racing, Bronenosec e Platoon hanno vinto quattro regate ciascuna negli ultimi due anni, Platoon tre.
Azzurra si sente particolarmente a suo agio nella baia di Palma. Non c’è il peso aggiunto dalle aspettative collegato alle regate nel loro club di casa, lo Yacht Club Costa Smeralda. Ma lo skipper Guillermo Parada riconosce che, anche se arrivano a Puerto Portals con pochi difetti, c’è bisogno di navigare molto meglio e più puliti di quello che hanno fatto il mese scorso a Porto Cervo quando Azzurra ha chiuso al quarto posto, anche se bastavano cinque punti per vincere.
“Siamo stati fortunati. Non abbiamo avuto una buona settimana a Porto Cervo ma in qualche modo abbiamo tenuto botta e alla fine è uscito un buon risultato ed una buona posizione per la stagione. Speriamo di alleggerire un pò di stress, dobbiamo vincere qui a Portals. Non vediamo l’ora di scendere in acqua, sarà una settimana impegnativa con tante barche in grado di vincere sia le singole prove che la tappa. Stiamo tenendo d’occhio Quantum Racing e Platoon. Ma in definitiva dipende tutto da noi e questa è una buona cosa.“
Terry Hutchinson continua a dare impulsi all’equipaggio di Quantum Racing per non aver raggiunto la vittoria a Porto Cervo a causa di una rottura nell’ultima gara. Chiunque abbia seguito le 52 SUPER SERIES durante la sua storia di cinque anni, sa che quando Quantum Racing è in difficoltà alza la testa e diventa ancora più forte. Lo stratega Bora Gulari è assente questa settimana, sarà al Moth International in Italia. Michele Ivaldi torna nell’after guard dopo aver già regatato tempo fa come navigatore.
“Quattro regate e quattro diversi vincitori dimostrano che tutti i team sono molto competitivi. Sarà la settimana più difficile di sempre. Devi iniziare bene e fare tutte le cose con semplicità, dobbiamo lavorare veramente duro. A Portals abbiamo Michele questa volta al posto di Bora, sarà un innesto nuovo che ci permetterà di lavorare con una nuova dinamica.”
La squadra di Alegre di Andy Soriano è tornata, pronta a correre dopo aver rotto l’albero a Porto Cervo. E’ stato messo il vecchio albero ed è stato effettuato un gran lavoro di setting e tuning.
“Siamo fortunati che tutto il lavoro ci permetterà di essere in acqua. A Portals ci siamo sempre trovati bene, sappiamo che possiamo fare bene e stare in mezzo a questa flotta incredibile. Dobbiamo essere concentrati e lavorare sodo per far bene.”

Il Navigatore Nacho Postigo:

“il mago della baia di Palma” ricorda che a Porto Cervo il team di Provezza è stato ad un passo dalla vittoria e per colpa di un problema al gennaker l’avventura in Sardegna non si è conclusa con la vittoria. “Abbiamo fiducia nella barca, nel team e sappiamo di poter far bene, dobbiamo solo lavorare sodo ed avere un pò di fortuna dalla nostra parte.”
A chiusura, le parole di Vasco Vascotto, tattico di Azzurra, un personaggio che ha Palma de Mallorca ha fatto e vinto molte regate:
“Siamo entrati nella parte finale della stagione e ogni punto conta, o meglio, ha un peso maggiore per la volata finale. Scendiamo in acqua a Portals forti del finale in crescendo a Porto Cervo e con un piccolo punto di vantaggio sul secondo in classifica generale, in passato abbiamo dimostrato di far bene qui e conosciamo il campo di regata. Ma quando saremo sull’allineamento per la prima prova sarà tutto azzerato, i nostri avversari non sono da meno e certamente avranno lavorato sodo quanto noi per ottenere un ulteriore miglioramento nelle performance della barca. Noi siamo un gruppo molto unito, arriviamo a Puerto Portals concentrati e determinati come sempre, o forse anche un po’ di più.”
La practice race si svolgerà domenica 23 luglio. Le regate valevoli per la classifica inizieranno lunedì fino a venerdì. 52 SUPER SERIES TV trasmetterà LIVE tutti gli ultimi tre giorni di regate e potrai ogni giorno seguire le barche attraverso state-of-the-art Virtual Eye a www.52SUPERSERIES.com o tramite l’applicazione.


21/07/2017 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci