lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

52 SUPER SERIES

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week: practice race a vuoto

puerto portals 52 super series sailing week practice race vuoto
redazione

Sembra la più classica delle giornate “Maiorchine”, ma Eolo non ha voglia di dare emozioni oggi. Il Comitato di Regata vorrebbe mettere in acqua un percorso diverso dal classico bastone, una bolina allungata con un cancello nella parte finale prima dell’arrivo. Nulla di fatto, si prova fino all’ultimo, vento praticamente da 165° a 230°, praticamente un disastro. Le nove barche che domani saranno al via della quinta tappa del circuito 2017 non hanno potuto testare la velocità degli altri. Azzurra, Platoon e Qauntum sono le tre favorite alla vittoria finale, alle spalle c’è un bel numero di pretendenti, e mai come quest’anno la lotta per la vittoria finale è alquanto aperta a tutti. Nelle quattro tappe precedenti della stagione ci sono stati quattro vincitori diversi e tutti sono d’accordo che Provezza con Peter Holmberg al timone e Bronenosec di Vladimir Liubomirov possono entrare tra le favorite, dopo Porto Cervo, la barca turca di Ergin Imre ha sicuramente il dente avvelenato, il team Russo ha dimostrato che salire sul gradino più alto del podio si può.

Bruno Zirilli (ITA) navigatore Azzurra (ITA):

“Oggi non è stato possibile posizionare il campo di regata, il vento è saltato da sud a nord a causa di una perturbazione sulla Spagna continentale. Per i prossimi giorni la situazione dovrebbe essere quella classica di Palma, con la brezza locale, lo Xaloc dagli 8 ai 15 nodi. Nei test di ieri abbiamo avuto buoni riscontri dalla barca, non vediamo l’ora di cominciare!”

Michele Ivaldi (ITA) Stratega di Quantum (USA):

“Un ritorno, perchè tutto era iniziato tre anni fa quando avevo provato con loro, poi è arrivato il progetto di Bronenosec insieme ad Alberto Barovier, due anni e mezzo molto importanti, si è chiuso un ciclo ed è come un ritorno al passato, ho navigato già con Terry e lo stimo molto come velista, un vero leader. Questo team ha delle aspettativa di primo livello, puntiamo alla tappa e al circuito. Dobbiamo lavorare sodo per dare a Dog il massimo, rendergli facile l’aggiornamento per questa tappa. Sarà interessante vedere due modi diversi di navigare, sopratutto il profilo delle vele essendo di due concezioni diverse, è una bella avventura per me, è tutto molto interessante e stimolante per me.”

Francesco Mongelli (ITA), navigatore di Bronenosec (RUS):

“Oggi il Comitato di Regata le ha cercate tutte per farci partire. Noi abbiamo cercato di massimizzare i momenti che si potevano sfruttare per allenarci un pò. Giornata inusuale per Palma, speriamo che la settimana sia migliore, credo che domani sarà una giornata migliore. Cerchiamo di dare il massimo, qui si può fare un primo come un ultimo”.
Come da programma, domani, lunedì 24 luglio alle ore 13 il Comitato di Regata darà il via alle procedure di partenza


23/07/2017 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci