venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

52 SUPER SERIES

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week: practice race a vuoto

puerto portals 52 super series sailing week practice race vuoto
redazione

Sembra la più classica delle giornate “Maiorchine”, ma Eolo non ha voglia di dare emozioni oggi. Il Comitato di Regata vorrebbe mettere in acqua un percorso diverso dal classico bastone, una bolina allungata con un cancello nella parte finale prima dell’arrivo. Nulla di fatto, si prova fino all’ultimo, vento praticamente da 165° a 230°, praticamente un disastro. Le nove barche che domani saranno al via della quinta tappa del circuito 2017 non hanno potuto testare la velocità degli altri. Azzurra, Platoon e Qauntum sono le tre favorite alla vittoria finale, alle spalle c’è un bel numero di pretendenti, e mai come quest’anno la lotta per la vittoria finale è alquanto aperta a tutti. Nelle quattro tappe precedenti della stagione ci sono stati quattro vincitori diversi e tutti sono d’accordo che Provezza con Peter Holmberg al timone e Bronenosec di Vladimir Liubomirov possono entrare tra le favorite, dopo Porto Cervo, la barca turca di Ergin Imre ha sicuramente il dente avvelenato, il team Russo ha dimostrato che salire sul gradino più alto del podio si può.

Bruno Zirilli (ITA) navigatore Azzurra (ITA):

“Oggi non è stato possibile posizionare il campo di regata, il vento è saltato da sud a nord a causa di una perturbazione sulla Spagna continentale. Per i prossimi giorni la situazione dovrebbe essere quella classica di Palma, con la brezza locale, lo Xaloc dagli 8 ai 15 nodi. Nei test di ieri abbiamo avuto buoni riscontri dalla barca, non vediamo l’ora di cominciare!”

Michele Ivaldi (ITA) Stratega di Quantum (USA):

“Un ritorno, perchè tutto era iniziato tre anni fa quando avevo provato con loro, poi è arrivato il progetto di Bronenosec insieme ad Alberto Barovier, due anni e mezzo molto importanti, si è chiuso un ciclo ed è come un ritorno al passato, ho navigato già con Terry e lo stimo molto come velista, un vero leader. Questo team ha delle aspettativa di primo livello, puntiamo alla tappa e al circuito. Dobbiamo lavorare sodo per dare a Dog il massimo, rendergli facile l’aggiornamento per questa tappa. Sarà interessante vedere due modi diversi di navigare, sopratutto il profilo delle vele essendo di due concezioni diverse, è una bella avventura per me, è tutto molto interessante e stimolante per me.”

Francesco Mongelli (ITA), navigatore di Bronenosec (RUS):

“Oggi il Comitato di Regata le ha cercate tutte per farci partire. Noi abbiamo cercato di massimizzare i momenti che si potevano sfruttare per allenarci un pò. Giornata inusuale per Palma, speriamo che la settimana sia migliore, credo che domani sarà una giornata migliore. Cerchiamo di dare il massimo, qui si può fare un primo come un ultimo”.
Come da programma, domani, lunedì 24 luglio alle ore 13 il Comitato di Regata darà il via alle procedure di partenza


23/07/2017 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci