venerdí, 31 ottobre 2025

52 SUPER SERIES

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week: practice race a vuoto

puerto portals 52 super series sailing week practice race vuoto
redazione

Sembra la più classica delle giornate “Maiorchine”, ma Eolo non ha voglia di dare emozioni oggi. Il Comitato di Regata vorrebbe mettere in acqua un percorso diverso dal classico bastone, una bolina allungata con un cancello nella parte finale prima dell’arrivo. Nulla di fatto, si prova fino all’ultimo, vento praticamente da 165° a 230°, praticamente un disastro. Le nove barche che domani saranno al via della quinta tappa del circuito 2017 non hanno potuto testare la velocità degli altri. Azzurra, Platoon e Qauntum sono le tre favorite alla vittoria finale, alle spalle c’è un bel numero di pretendenti, e mai come quest’anno la lotta per la vittoria finale è alquanto aperta a tutti. Nelle quattro tappe precedenti della stagione ci sono stati quattro vincitori diversi e tutti sono d’accordo che Provezza con Peter Holmberg al timone e Bronenosec di Vladimir Liubomirov possono entrare tra le favorite, dopo Porto Cervo, la barca turca di Ergin Imre ha sicuramente il dente avvelenato, il team Russo ha dimostrato che salire sul gradino più alto del podio si può.

Bruno Zirilli (ITA) navigatore Azzurra (ITA):

“Oggi non è stato possibile posizionare il campo di regata, il vento è saltato da sud a nord a causa di una perturbazione sulla Spagna continentale. Per i prossimi giorni la situazione dovrebbe essere quella classica di Palma, con la brezza locale, lo Xaloc dagli 8 ai 15 nodi. Nei test di ieri abbiamo avuto buoni riscontri dalla barca, non vediamo l’ora di cominciare!”

Michele Ivaldi (ITA) Stratega di Quantum (USA):

“Un ritorno, perchè tutto era iniziato tre anni fa quando avevo provato con loro, poi è arrivato il progetto di Bronenosec insieme ad Alberto Barovier, due anni e mezzo molto importanti, si è chiuso un ciclo ed è come un ritorno al passato, ho navigato già con Terry e lo stimo molto come velista, un vero leader. Questo team ha delle aspettativa di primo livello, puntiamo alla tappa e al circuito. Dobbiamo lavorare sodo per dare a Dog il massimo, rendergli facile l’aggiornamento per questa tappa. Sarà interessante vedere due modi diversi di navigare, sopratutto il profilo delle vele essendo di due concezioni diverse, è una bella avventura per me, è tutto molto interessante e stimolante per me.”

Francesco Mongelli (ITA), navigatore di Bronenosec (RUS):

“Oggi il Comitato di Regata le ha cercate tutte per farci partire. Noi abbiamo cercato di massimizzare i momenti che si potevano sfruttare per allenarci un pò. Giornata inusuale per Palma, speriamo che la settimana sia migliore, credo che domani sarà una giornata migliore. Cerchiamo di dare il massimo, qui si può fare un primo come un ultimo”.
Come da programma, domani, lunedì 24 luglio alle ore 13 il Comitato di Regata darà il via alle procedure di partenza


23/07/2017 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci