venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

52 SUPER SERIES

Provezza nuovo leader, che gran finale

provezza nuovo leader che gran finale
redazione

Tre prove disputate ieri con condizioni meteo stabili, orari rispettati e una classifica che ad ogni prova cambiava a dimostrare l’alta competitività in questa classe. Provezza, timonata magistralmente da Peter Holmberg chiude la serie di tre regate con un secondo un primo ed un quinto posto che la colloca in testa alla classifica a due prove dalla fine di questa quinta tappa maiorchina. A tre punti Platoon di Harm Müller-Spreer, inseguito ad un solo punto Azzurra della coppia Parada-Vascotto che ieri con un tre-cinque-due sono riusciti e rimettersi in careggiata. Cinque barche in quattro punti, un podio che può cambiare ancora una volta. Quantum Racing parte male e vince l’ultima prova, Bronenosec fa lo stesso, vincendo la prima ma chiudendo malamente. Alegre dopo un secondo posto nella prima prova di tappa non riesce più ad avere delle buone prestazioni, un finale tutto da decidere, sia per la tappa per la classifica del circuito.
Come detto, tre prove con vento sempre da 220° ed un intensità intorno ai dieci nodi. Nella prima, Bronenosec ha il miglior spunto sulla linea, bene anche Alegre e Quantum, Azzurra leggermente in ritardo. Il primo lato è un assolo dei russi che arriva alla bolina di gran lena, situazione difficile per Azzurra e Quantum. Gate in scioltezza per Bronenosec, Provezza ha un ottimo passo, le chiamate di Nacho Postigo sono molto utili a bordo, segue Platoon, Gladiator e Azzurra in recupero, Rán Racing e Quantum faticano molto, incredibile il cedimento della barca svedese. Bronenosec e Provezza fanno regata a se, Azzurra in gran recupero gira terza alla bolina. Finisce con il podio invariato la prima prova di giornata, i russi dimostrano grande forza, Provezza è la barca da battere e Azzurra quando parte dietro tira fuori una grinta incredibile. Il campo di regata rimane invariato per direzione, giornata stabile come detto, vento da 220° con intensità di 12 nodi. Ottima partenza per Azzurra in barca comitato, Provezza ha un ottimo spunto, Quantum e Rán Racing fanno molta fatica anche in questa seconda prova. Alla bolina c’è un bell’intasamento, Alegre gira in testa, Provezza e Sled seguono, tutto sembra comunque poco scontato anche in questa prima fase della regata. La poppa vede i team cambiare diverse soluzioni di approccio al gate, al passaggio infatti, Provezza è in testa davanti ad Alegre e Rán Racing che risale di posizioni. Una regato molto agguerrita, la flotta molto compressa e lo si vede alla boa di bolina, Provezza ancora Leader davanti a Rán Racing e Sled. Provezza chiude in testa davanti a Rán Racing che reagisce un pò alla prima prova incolore, Sled, Platoon e Azzurra, marcamento stretto tra i due. Le condizioni stabili del vento concedono al Comitato di Regata di concludere la giornata con tre prove disputate. Regata dominata da Quantum sin dalle prime battute, partenza al centro dell’allineamento per Doug DeVos, full speed e ottime scelte tattiche per Terry Hutchinson. Quantum, Azzurra e Platoon alla boa di bolina, che spettacolo. Azzurra recupera ancora su Platoon, al gate è seconda, bella prova per la barca italiana. Quantum, Azzurra, Platoon, un podio perfetto per rivedere una classifica ancora più compressa, toccherà a Provezza rivestire il ruolo di leader nell’ultima giornata e portare a casa un trofeo tanto desiderato.

Nacho Postigo (ESP) navigatore Provezza (TUR):

“Un’ottima giornata per noi, siamo riusciti a fare tutte le cose bene, a lavorare sodo, Peter ha timonato alla grande e questo è il risultato, la testa della classifica con tre punti di vantaggio con questa flotta non è assolutamente niente, puoi perdere punti ad ogni regata. Oggi sarà una giornata difficile ma cercheremo di dare il massimo come sempre.”

Guillermo Parada (ARG) timoniere e skipper di Azzurra (ITA):

“La classifica è molto compresso. Ti posso dire ieri che potevamo essere secondi, quattro penalità in una settimana sono un pò troppe, ci sono due che di cui non sono d’accordo. Posso dire che oggi cercheremo di dare il massimo, ci sono due classifiche molto importanti, quella del circuito e quella di tappa, la classifica è così corta che può succedere di tutto.”

Francesco Mongelli (ITA) navigatore di Bronensec (RUS):

“E’ stata una giornata dove si poteva fare primi e ultimi, purtroppo è stato così, oggi cercheremo di fare del nostro meglio, dobbiamo dimostrare il nostro valore, come vedi anche ieri ogni minimo errore viene pagato, questa flotta è incredibile, per intensità, compattezza ed ogni regata può avere un vincente diverso.”
Come da programma, oggi, venerdì 28 luglio alle ore 13 il Comitato di Regata darà il via alle procedure di partenza.

CLASSIFICA della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
1. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7,3,5,2,1,5,) 30 p.
2. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3,2,3,4,4,3) 33 p.
3. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1,7,7,3,5,2) 34 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6,5,2,5,8,1) 35 p
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2,8,6,8,2,7,) 36 punti
6. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8,1,1,7,3,6,) 37 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5,4,4,1,9,8,) 43 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4,6,9,6,7,4)52 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9,9,8,9,6,9)60 p.


28/07/2017 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci