sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

52 SUPER SERIES

Provezza nuovo leader, che gran finale

provezza nuovo leader che gran finale
redazione

Tre prove disputate ieri con condizioni meteo stabili, orari rispettati e una classifica che ad ogni prova cambiava a dimostrare l’alta competitività in questa classe. Provezza, timonata magistralmente da Peter Holmberg chiude la serie di tre regate con un secondo un primo ed un quinto posto che la colloca in testa alla classifica a due prove dalla fine di questa quinta tappa maiorchina. A tre punti Platoon di Harm Müller-Spreer, inseguito ad un solo punto Azzurra della coppia Parada-Vascotto che ieri con un tre-cinque-due sono riusciti e rimettersi in careggiata. Cinque barche in quattro punti, un podio che può cambiare ancora una volta. Quantum Racing parte male e vince l’ultima prova, Bronenosec fa lo stesso, vincendo la prima ma chiudendo malamente. Alegre dopo un secondo posto nella prima prova di tappa non riesce più ad avere delle buone prestazioni, un finale tutto da decidere, sia per la tappa per la classifica del circuito.
Come detto, tre prove con vento sempre da 220° ed un intensità intorno ai dieci nodi. Nella prima, Bronenosec ha il miglior spunto sulla linea, bene anche Alegre e Quantum, Azzurra leggermente in ritardo. Il primo lato è un assolo dei russi che arriva alla bolina di gran lena, situazione difficile per Azzurra e Quantum. Gate in scioltezza per Bronenosec, Provezza ha un ottimo passo, le chiamate di Nacho Postigo sono molto utili a bordo, segue Platoon, Gladiator e Azzurra in recupero, Rán Racing e Quantum faticano molto, incredibile il cedimento della barca svedese. Bronenosec e Provezza fanno regata a se, Azzurra in gran recupero gira terza alla bolina. Finisce con il podio invariato la prima prova di giornata, i russi dimostrano grande forza, Provezza è la barca da battere e Azzurra quando parte dietro tira fuori una grinta incredibile. Il campo di regata rimane invariato per direzione, giornata stabile come detto, vento da 220° con intensità di 12 nodi. Ottima partenza per Azzurra in barca comitato, Provezza ha un ottimo spunto, Quantum e Rán Racing fanno molta fatica anche in questa seconda prova. Alla bolina c’è un bell’intasamento, Alegre gira in testa, Provezza e Sled seguono, tutto sembra comunque poco scontato anche in questa prima fase della regata. La poppa vede i team cambiare diverse soluzioni di approccio al gate, al passaggio infatti, Provezza è in testa davanti ad Alegre e Rán Racing che risale di posizioni. Una regato molto agguerrita, la flotta molto compressa e lo si vede alla boa di bolina, Provezza ancora Leader davanti a Rán Racing e Sled. Provezza chiude in testa davanti a Rán Racing che reagisce un pò alla prima prova incolore, Sled, Platoon e Azzurra, marcamento stretto tra i due. Le condizioni stabili del vento concedono al Comitato di Regata di concludere la giornata con tre prove disputate. Regata dominata da Quantum sin dalle prime battute, partenza al centro dell’allineamento per Doug DeVos, full speed e ottime scelte tattiche per Terry Hutchinson. Quantum, Azzurra e Platoon alla boa di bolina, che spettacolo. Azzurra recupera ancora su Platoon, al gate è seconda, bella prova per la barca italiana. Quantum, Azzurra, Platoon, un podio perfetto per rivedere una classifica ancora più compressa, toccherà a Provezza rivestire il ruolo di leader nell’ultima giornata e portare a casa un trofeo tanto desiderato.

Nacho Postigo (ESP) navigatore Provezza (TUR):

“Un’ottima giornata per noi, siamo riusciti a fare tutte le cose bene, a lavorare sodo, Peter ha timonato alla grande e questo è il risultato, la testa della classifica con tre punti di vantaggio con questa flotta non è assolutamente niente, puoi perdere punti ad ogni regata. Oggi sarà una giornata difficile ma cercheremo di dare il massimo come sempre.”

Guillermo Parada (ARG) timoniere e skipper di Azzurra (ITA):

“La classifica è molto compresso. Ti posso dire ieri che potevamo essere secondi, quattro penalità in una settimana sono un pò troppe, ci sono due che di cui non sono d’accordo. Posso dire che oggi cercheremo di dare il massimo, ci sono due classifiche molto importanti, quella del circuito e quella di tappa, la classifica è così corta che può succedere di tutto.”

Francesco Mongelli (ITA) navigatore di Bronensec (RUS):

“E’ stata una giornata dove si poteva fare primi e ultimi, purtroppo è stato così, oggi cercheremo di fare del nostro meglio, dobbiamo dimostrare il nostro valore, come vedi anche ieri ogni minimo errore viene pagato, questa flotta è incredibile, per intensità, compattezza ed ogni regata può avere un vincente diverso.”
Come da programma, oggi, venerdì 28 luglio alle ore 13 il Comitato di Regata darà il via alle procedure di partenza.

CLASSIFICA della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
1. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7,3,5,2,1,5,) 30 p.
2. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3,2,3,4,4,3) 33 p.
3. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1,7,7,3,5,2) 34 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6,5,2,5,8,1) 35 p
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2,8,6,8,2,7,) 36 punti
6. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8,1,1,7,3,6,) 37 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5,4,4,1,9,8,) 43 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4,6,9,6,7,4)52 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9,9,8,9,6,9)60 p.


28/07/2017 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci