venerdí, 31 ottobre 2025

52 SUPER SERIES

Provezza nuovo leader, che gran finale

provezza nuovo leader che gran finale
redazione

Tre prove disputate ieri con condizioni meteo stabili, orari rispettati e una classifica che ad ogni prova cambiava a dimostrare l’alta competitività in questa classe. Provezza, timonata magistralmente da Peter Holmberg chiude la serie di tre regate con un secondo un primo ed un quinto posto che la colloca in testa alla classifica a due prove dalla fine di questa quinta tappa maiorchina. A tre punti Platoon di Harm Müller-Spreer, inseguito ad un solo punto Azzurra della coppia Parada-Vascotto che ieri con un tre-cinque-due sono riusciti e rimettersi in careggiata. Cinque barche in quattro punti, un podio che può cambiare ancora una volta. Quantum Racing parte male e vince l’ultima prova, Bronenosec fa lo stesso, vincendo la prima ma chiudendo malamente. Alegre dopo un secondo posto nella prima prova di tappa non riesce più ad avere delle buone prestazioni, un finale tutto da decidere, sia per la tappa per la classifica del circuito.
Come detto, tre prove con vento sempre da 220° ed un intensità intorno ai dieci nodi. Nella prima, Bronenosec ha il miglior spunto sulla linea, bene anche Alegre e Quantum, Azzurra leggermente in ritardo. Il primo lato è un assolo dei russi che arriva alla bolina di gran lena, situazione difficile per Azzurra e Quantum. Gate in scioltezza per Bronenosec, Provezza ha un ottimo passo, le chiamate di Nacho Postigo sono molto utili a bordo, segue Platoon, Gladiator e Azzurra in recupero, Rán Racing e Quantum faticano molto, incredibile il cedimento della barca svedese. Bronenosec e Provezza fanno regata a se, Azzurra in gran recupero gira terza alla bolina. Finisce con il podio invariato la prima prova di giornata, i russi dimostrano grande forza, Provezza è la barca da battere e Azzurra quando parte dietro tira fuori una grinta incredibile. Il campo di regata rimane invariato per direzione, giornata stabile come detto, vento da 220° con intensità di 12 nodi. Ottima partenza per Azzurra in barca comitato, Provezza ha un ottimo spunto, Quantum e Rán Racing fanno molta fatica anche in questa seconda prova. Alla bolina c’è un bell’intasamento, Alegre gira in testa, Provezza e Sled seguono, tutto sembra comunque poco scontato anche in questa prima fase della regata. La poppa vede i team cambiare diverse soluzioni di approccio al gate, al passaggio infatti, Provezza è in testa davanti ad Alegre e Rán Racing che risale di posizioni. Una regato molto agguerrita, la flotta molto compressa e lo si vede alla boa di bolina, Provezza ancora Leader davanti a Rán Racing e Sled. Provezza chiude in testa davanti a Rán Racing che reagisce un pò alla prima prova incolore, Sled, Platoon e Azzurra, marcamento stretto tra i due. Le condizioni stabili del vento concedono al Comitato di Regata di concludere la giornata con tre prove disputate. Regata dominata da Quantum sin dalle prime battute, partenza al centro dell’allineamento per Doug DeVos, full speed e ottime scelte tattiche per Terry Hutchinson. Quantum, Azzurra e Platoon alla boa di bolina, che spettacolo. Azzurra recupera ancora su Platoon, al gate è seconda, bella prova per la barca italiana. Quantum, Azzurra, Platoon, un podio perfetto per rivedere una classifica ancora più compressa, toccherà a Provezza rivestire il ruolo di leader nell’ultima giornata e portare a casa un trofeo tanto desiderato.

Nacho Postigo (ESP) navigatore Provezza (TUR):

“Un’ottima giornata per noi, siamo riusciti a fare tutte le cose bene, a lavorare sodo, Peter ha timonato alla grande e questo è il risultato, la testa della classifica con tre punti di vantaggio con questa flotta non è assolutamente niente, puoi perdere punti ad ogni regata. Oggi sarà una giornata difficile ma cercheremo di dare il massimo come sempre.”

Guillermo Parada (ARG) timoniere e skipper di Azzurra (ITA):

“La classifica è molto compresso. Ti posso dire ieri che potevamo essere secondi, quattro penalità in una settimana sono un pò troppe, ci sono due che di cui non sono d’accordo. Posso dire che oggi cercheremo di dare il massimo, ci sono due classifiche molto importanti, quella del circuito e quella di tappa, la classifica è così corta che può succedere di tutto.”

Francesco Mongelli (ITA) navigatore di Bronensec (RUS):

“E’ stata una giornata dove si poteva fare primi e ultimi, purtroppo è stato così, oggi cercheremo di fare del nostro meglio, dobbiamo dimostrare il nostro valore, come vedi anche ieri ogni minimo errore viene pagato, questa flotta è incredibile, per intensità, compattezza ed ogni regata può avere un vincente diverso.”
Come da programma, oggi, venerdì 28 luglio alle ore 13 il Comitato di Regata darà il via alle procedure di partenza.

CLASSIFICA della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
1. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7,3,5,2,1,5,) 30 p.
2. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3,2,3,4,4,3) 33 p.
3. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1,7,7,3,5,2) 34 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6,5,2,5,8,1) 35 p
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2,8,6,8,2,7,) 36 punti
6. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8,1,1,7,3,6,) 37 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5,4,4,1,9,8,) 43 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4,6,9,6,7,4)52 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9,9,8,9,6,9)60 p.


28/07/2017 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci