lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

52 SUPER SERIES

Provezza, il sogno si è avverato

provezza il sogno si 232 avverato
redazione

Nell’ultima giornata ieri  il meteo non regala niente di buono ai team che scendono in campo con la consapevolezza di poter stravolgere ancora una volta la classifica. I marcamenti sono all’ordine del giorno, Quantum ha ancora velleità di vittoria, ancor di più Azzurra, c’è molto agonismo e tutto si risolve in una sola prova purtroppo.
Il vento non è di certo alleato di questa ultima giornata, al limite del “non vento”, circa 7 nodi da 210°, lato di 1.7 miglia, questo la dice tutta. Quantum parte al centro sinistra, Bronenosec e Azzurra in pin, è una vera battaglia. Vento molo ballerino, il massimo per i nervi di tattici e navigatori. Azzurra e Quantum sono vicine, si marcano, con la possibilità di una sola prova, Quantum ha il vantaggio del risultato migliore nell’ultima prova. Quantum, Azzurra, Bronenosec e Provezza, per la barca turca c’è solo da marcare la posizione, sarebbe un risultato incredibile per il team di Ergin Imre. Manovre praticamente sincronizzate per Quantum e Azzurra, in palio c’è il secondo posto finale. Al gate Quantum conduce su Azzurra, Bronenosec, Provezza, Ran Platoon, Gladiator, Alegre e Sled. La bolina non fornisce spunti di merito, al passaggio cambia poco per il risultato finale. Quantum va spedita verso la vittoria di giornata e il secondo posto nella classifica, Azzurra seconda a pari punti dagli americani, salvati dal miglior risultato dell’ultima prova, Bronenosec è terzo, Provezza è quarta e mantiene ancora la testa della classifica. C’è un pò di tempo per provare a mettere in acqua anche l’ultima prova, vento instabile e tempo limite mettono fine all’attesa del team di Provezza, grande festa a bordo, in mare e a terra, è una festa per tutti, il sogno di un team che ha lavorato sodo e porta casa per la prima volta un grande risultato come una vittoria di tappa delle 52 SUPER SERIES.
Si chiude con la vittoria del team di Ergin Imre, imbarcazione timonata da Peter Holmberg, gli americani di Quantum Racing, con due acuti nelle ultime due prove si prendono la medaglia d’argento, Azzurra, terza a parti punti con gli americani. Bronenosec dimostra livelli top a fasi alterne. Rán Racing chiude in fase calante, dopo un inizio col botto ha perso per strada la sua forza. Platoon si giocherà tutto nell’ultimo evento di Mahon, dopo la vittoria nel mondiale l’armata tedesca di Harm Müller-Spreer dovrà recuperare tre punti ad Azzurra.

Nacho Postigo (ESP) navigatore Provezza (TUR):

“E’ incredibile come tutti sono così contenti della nostra vittoria, io sinceramente non sarei contento se fossi di un altro team ma questo è veramente molto bello. Alla fine siamo riusciti a vincere, essendo stati molte volte vicini alla vittoria, questo è un grande risultato per noi. Ieri sapevamo che queste condizioni non ci avrebbero permesso di fare più di una regata, questo vuol dire avere un approccio diverso sull’unica regata che stai per disputare. L’idea era quella di essere un pò conservativi, nella seconda bolina abbiamo avuto la possibilità di superare Bronenosec ma abbiamo deciso di non rischiare, perchè potevamo prendere un vantaggio ma poi saremmo finiti dietro Azzurra e a quel punto forse avremmo perso ancora di più. Abbiamo protetto la nostra posizione ed è stato giusto così. Abbiamo sofferto perchè c’era la possibilità di una seconda regata, per fortuna non ci sono state le condizioni cosi che abbiamo potuto festeggiare.”

Romolo Ranieri (ITA) grinder di Quantum Racing (USA)

“Ieri quando ci hanno fatto muovere abbiamo capito che non avremmo fatto due regate e questo un pò ci costa, per noi è stata una settimana incostante, sopratutto per le partenze, una volta messo a punto questo gap siamo riusciti a venir fuori bene, l’abbiamo dimostrato l'altroieri ed ieri. Ieri abbiamo cercato la sinistra, siamo partiti bene e lanciati e siamo stati praticamente davanti senza problemi, peccato per la seconda che non abbiamo fatto, si poteva non cambiar la zona di regata, questa è una supposizione, a noi avrebbe fatto comodo farne un’altra visto che eravamo carichi. E’ stata comunque una bella settimana, complimenti a Provezza che ha vinto così il suo primo evento, quindi per la classe direi che è stupendo, cinque team vincitori di cinque tappe, adesso vediamo a Mahon come finirà questa stagione fantastica.”

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Per un giorno siamo tutti con Provezza, iniziamo dicendo così. E’ un team che è nel circuito da tanto tempo, con un armatore che ha investito risorse umane e finanziarie per poter raggiunger un risultato, una gioia così importante. E’ una dimostrazione che questa classe ti può dare tanto se lavori bene, anche andando contro la sfortuna come è successo a loro altre volte. Noi onestamente andiamo via molto contenti, abbiamo navigato bene tutta la settimana, penso che abbiamo fatto qualche piccolo errore, ci siamo ripresi la testa della classifica generale, anche se persa per un solo giorno, siamo primi e questo conta molto. Tre punti davanti a Platoon e sei su Quantum, andiamo a Mahon per giocarcela, la nostra crescita è inizia nell’ultima regata dello scorso anno e vogliamo andare fine alla fine. Questa è la dimostrazione del lavoro, qualche idea per la tappa finale ce l’abbiamo. Essere in testa nel circuito più prestigioso di monoscafi è un bel regalo per il club che quest’anno compie 50 anni, siamo contenti anche per questo.”

Alberto Barovier (ITA) prodiere e manager di Bronensec (RUS):

“Possiamo che non è andata bene fino ad un certo punto, non siamo entrati nella fase giusta, siamo convinti di avere la barca più veloce della flotta, credo che siamo molto vicini a poter vincere un evento e dopo la prima regata ieri ero convinto che ci saremmo riusciti, ma non sempre è così semplice con questi livello, però Mahon è un’altra regate e un altro livello, saremo pronti per quello. Non dico spero che, ma sappiamo di avere le possibilità per farlo.”

La flotta fa rotta su Mahon per la Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week, dal 19 al 23 settembre.

CLASSIFICA della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
1. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7,3,5,2,1,5,4) 34 p.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6,5,2,5,8,1,1) 36 p
3. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1,7,7,3,5,2,2,) 36 p
4. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3,2,3,4,4,3,5) 38 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2,8,6,8,2,7,6) 42 p
6. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8,1,1,7,3,6,6) 43 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5,4,4,1,9,8,3) 46 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4,6,9,6,7,4,9) 61 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9,9,8,9,6,9,7)67 p.

Classifica del circuito 52 SUPER SERIES
1. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), 182 p.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 185 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 188 p.
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 214,3 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 228 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 246 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 271 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 280,6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 322,5 p.


29/07/2017 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci