sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica   

PRESS

Prosecco moldavo? No grazie!

prosecco moldavo no grazie
redazione

La Ue insorge contro la Moldavia affinché tuteli il Prosecco come prevedono gli accordi internazionali. La questione riguarda la vicenda – ben nota al Consorzio Prosecco Doc - del "Prosecco Pronto", prodotto in Moldavia dalla Bulgari Winery azienda alla quale il tribunale locale aveva dato un preoccupante parere favorevole.

La notizia, lanciata dalla sede di Bruxelles dell’ANSA viene commentata da Stefano Zanette, presidente del Consorzio Prosecco Doc in virtù del quale siede al vertice di Sistema Prosecco scarl, società che accorpa le tre denominazioni Conegliano Valdobbiadene docg, Asolo Prosecco docg e Prosecco Doc sul fronte della tutela: “E’ una presa di posizione importante che conferma quanto sia indispensabile fare squadra per fronteggiare gli innumerevoli casi di contraffazione che minano ogni giorno la serietà dei nostri produttori impegnati nel rispetto delle tante regole imposte dai propri disciplinari di produzione oltre che dalle norme nazionali ed europee. Il caso Moldavia, uno dei tanti intercettati a livello internazionale, si era rivelato particolarmente insidioso. Ringrazio con l’on De Castro tutte le istituzioni e le forze preposte ai controlli per il loro costante supporto”.

In particolare l’ANSA riportava le dichiarazioni di un portavoce della Commissione europea secondo il quale ‘il Prosecco è denominazione protetta nell'accordo di associazione Ue-Moldavia e la Commissione europea si aspetta che le autorità moldave prendano le misure necessarie a garantirne la tutela completa". Sempre secondo il portavoce, la faccenda "è stata affrontata direttamente con le autorità moldave, incoraggiando le stesse a prendere tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela di questa indicazione geografica".

Sul caso, lo scorso 30 marzo era stata indirizzata al commissario Ue al commercio Cecilia Malmstrom un'interrogazione parlamentare dall'eurodeputato Paolo De Castro (S&D) da sempre molto attento alla tutela internazionale delle denominazioni  italiane e del Prosecco in particolare. "In un recente incontro con il Commissario Malmstrom a Bruxelles - conclude il portavoce - il primo ministro Pavel Filip si è detto certo che sarà presto trovata una soluzione positiva al problema".

“Il Consorzio – conclude Zanette -  grato per l'interessamento e la sensibilità dimostrata dalle autorità, resta in attesa di una soluzione che garantisca sia i consumatori che il sistema produttivo”.

 


20/04/2017 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci