mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

MARINA MILITARE

Prorogato il concorso per l’Accademia Navale di Livorno

prorogato il concorso per 8217 accademia navale di livorno
red

Il termine di presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’ammissione alla 1ª classe dell’Accademia Navale, anno accademico 2009/2010 è stato prorogato al 31 gennaio 2009.

Possono accedere ragazzi e ragazze di età compresa tra 17 e 22 anni in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore con un sincero amore per il mare che aspirino a mettere se stessi al servizio della Nazione; in cambio la prospettiva di una professione rigorosa, a livello manageriale, altamente specialistica, utile per la comunità.

Il corso in Accademia dura 5 anni, al termine dei quali si ottiene la Laurea in Scienze Marittime e Navali. L’impegno degli allievi non è solo universitario: il percorso formativo seguito dai futuri comandanti della Marina cura sia l’aspetto professionale che la condizione fisica. Durante il periodo estivo la formazione continua a bordo delle navi con le campagne addestrative.


IL DECRETO DI PROROGA


MINISTERO DELLA DIFESA

Modifica al decreto interdirigenziale n. 272/08 del 27 novembre 2008, pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4ª Serie speciale, n. 96 del 9 dicembre 2008, con il quale è stato indetto il concorso, per esami, per l’ammissione di 120 allievi alla prima classe dei ruoli normali dell’Accademia navale di Livorno. Anno accademico 2009-2010.

IL DIRETTORE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
DI CONCERTO CON
IL COMANDANTE GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Visto il decreto interdirigenziale n. 272/08 del 27 novembre 2008, pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4ª serie speciale, n. 96 del 9 dicembre 2008, con il quale è stato indetto il concorso, per esami, per l’ammissione di 120 allievi alla prima classe dei ruoli normali dell’Accademia navale di Livorno per l’anno accademico 2009-2010;
Vista la lettera n. 8/55578 del 30 dicembre 2008 con la quale il Ministero della difesa - Gabinetto del Ministro, nel trasmettere la risoluzione n. 8-00008 approvata dalla IV Commissione difesa della Camera dei deputati il 17 settembre 2008, concernente l’accesso alle Accademie militari dei diplomati presso le Scuole militari, ha prospettato la necessità di ottemperare all’impegno conferito al Governo;
Ritenuto, pertanto, di dovere apportare le conseguenti varianti al citato decreto dirigenziale n. 272/08 del 27 novembre 2008;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 ottobre 2007, concernente la nomina dell’Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Raimondo Pollastrini a Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 2008, concernente la sua nomina a Direttore generale per il personale militare,

DECRETA
Articolo 1
L’articolo 2 “Riserve di posti” del decreto interdirigenziale n. 272/08 del 27 novembre 2008, pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4ª Serie speciale, n. 96 del 9 dicembre 2008, citato nelle premesse, è integralmente sostituito dal seguente:
<<1. Ai concorrenti che al termine dell'anno scolastico 2008-2009 abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado presso tutte le Scuole militari (dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica) e la sufficienza in idoneità attitudinale, e risulteranno idonei al termine del concorso, è riservato il 30% dei posti previsti al comma 1 del precedente articolo 1 del presente decreto interdirigenziale, di cui il 20% a favore dei diplomati presso la Scuola navale militare “Francesco Morosini” ed il 10% a favore dei diplomati presso le Scuole militari dell’Esercito e dell’Aeronautica. I suddetti posti riservati sono così ripartiti:
a) 33 (trentatré) posti per i Corpi di cui al precedente articolo 1, comma 1, lettera a), di cui 22 (ventidue) per i provenienti dalla Scuola navale militare “Francesco Morosini” e 11 (undici) per i provenienti dalle altre Scuole militari;
b) 3 (tre) posti per il Corpo di cui al precedente articolo 1, comma 1, lettera b), di cui 2 (due) per i provenienti dalla Scuola navale militare “Francesco Morosini”e 1 (uno) per i provenienti dalle altre Scuole militari.
2. I posti eventualmente non ricoperti in una delle due predette percentuali (del 20% e del 10%) di cui al precedente comma 1 del presente articolo, saranno devoluti all’altra. In ciascuna graduatoria i posti eventualmente non ricoperti da detti concorrenti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei, secondo l'ordine della graduatoria medesima.>>

Articolo 2
Il termine di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al concorso indicato nell’articolo 4, comma 1, lettera c), del predetto decreto interdirigenziale n. 272/08 del 27 novembre 2008 è prorogato fino al 31 gennaio 2009.

Il presente decreto, sottoposto al controllo previsto dalla normativa vigente, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Detta pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti.

Roma, 12 gennaio 2009
F.to F.to
Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Raimondo POLLASTRINI Generale di Corpo d’Armata Mario ROGGIO


24/01/2009 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci